Contattateci!

Formazione degli ingegneri dell’assistenza

Avete domande sulle nostre soluzioni e sui nostri prodotti o avete bisogno di un consiglio da parte di un esperto? Il nostro team è qui per aiutarvi! Basterà compilare il modulo e vi risponderemo al più presto. 

Scopo del contatto

Seleziona un'opzione

Area di interesse aziendale

Seleziona una o più aree di business
Selezionare l'area commerciale di interesse

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Area di interesse specifica

Seleziona un'opzione

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Ambito della richiesta

Seleziona un'opzione

Categoria di alimenti

Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Area di interesse specifica

Selezionare l'area commerciale di interesse

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale
Area di interesse specifica
Ambito della richiesta
Categoria di alimenti

Cosa descrive meglio la tua richiesta

Seleziona un'opzione
Compila questo campo

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale
Messaggio
Area di interesse specifica
Ambito della richiesta
Categoria di alimenti
Cosa descrive meglio la tua richiesta
Il tuo ruolo

Informazioni sull'azienda

Si prega di inserire un'email lavorativa valida.
Inserire il proprio nome
Inserire il proprio cognome
Inserire dei numeri
Error - please enter city of workplace
Seleziona il paese/regione
Inserire il nome della propria azienda

Grazie per l'interesse dimostrato

La richiesta è stata inviata ai nostri team, ti contatteranno a breve. Fai clic sul pulsante qui sotto per inviare un'altra richiesta o rivolgerci un'altra domanda.

Cerchi una soluzione circolare senza rinunciare alla qualità dei tuoi prodotti?

Scopri le potenzialità dei granuli di polyAl, un materiale riciclato composto da polimeri e alluminio provenienti dal recupero dei cartoni per bevande, che può creare nuove opportunità per il tuo business, supportando l’economia circolare.

PolyAl: scarto o risorsa?

I cartoni per bevande possono trasformarsi in una risorsa preziosa se raccolti correttamente e avviati al riciclo. Durante il processo di riciclo,  le fibre di cellulosa della confezione vengono separate dai polimeri e dall’alluminio, seguendo processi di recupero  differenti. In particolare, questi ultimi, una volta estratti, vengono  trasformati in granuli, diventando una materia prima seconda in grado di dare vita a nuovi prodotti di valore.

 

 I granuli di polyAl riciclato possono, quindi, trovare impiego in molteplici applicazioni, nei settori della logistica (pallet, casse), arredamento (outdoor e indoor), edilizia (pannelli e pavimentazioni), florovivaistica  (vasi, tubi, ).

Quali sono i vantaggi derivanti dall’utilizzo del PolyAl riciclato?

Il PolyAl riciclato rappresenta un valore aggiunto per i produttori più innovativi che cercano di unire efficienza e prestazioni elevate, con una particolare attenzione all’impatto ambientale dei propri prodotti:

  • Si tratta di un materiale riciclato, che contribuisce all’economia circolare;
  • Presenta una grande versatilità, che lo rende adatto a rispondere alle esigenze specifiche di numerose applicazioni;
  • Ha proprietà chimico-fisiche uniche, che permettono di ottimizzare i processi e di ottenere prodotti finiti di qualità elevata.

Storie di innovazione collaborativa 

Grazie a partnership strategiche, Tetra Pak si impegna a creare una filiera virtuosa, che massimizzi il potenziale di utilizzo del PolyAl riciclato.  

Pallet per movimentazione merci con Lucart & CPR System

Attraverso la società partecipata Newpal S.p.A., Lucart e CPR System hanno avviato un progetto che chiude il cerchio del recupero dei cartoni per bevande grazie ad una linea di produzione di pallet a base di PolyAl, destinati alla Grande Distribuzione. Il granulo plastico realizzato nello stabilimento di Lucart viene, quindi, trasformato da Newpal in pallet di plastica riciclata.

La nuova piastrella per outdoor di Leroy Merlin

Leroy Merlin ha di recente annunciato il lancio di una nuova tipologia di pavimentazione ecosostenibile per ambienti outdoor, realizzata da Artemisia in TwoECO, un materiale riciclato a partire dal PolyAl, insieme a una quota di segatura di legno. Un prodotto altamente performante, resistente e duraturo che combina elevata funzionalità e minimo impatto sull’ambiente.

La soluzione per esterni firmata Felli

Felli, azienda italiana produttrice di legno composito (WPC) per decking, rivestimenti pareti e frangisole, ha integrato nella produzione dei propri profili una percentuale di PolyAl, la quale dopo essere stata opportunamente rigenerata attraverso uno specifico processo di rilavorazione presso l’azienda Ecoplasteam Spa viene convertita in un granulo riciclato particolarmente interessante per questa applicazione.

Il filamento per la stampa 3D di Filoalfa

ALFAPAK 3D è un filamento per la stampa 3D dalle prestazioni tecniche avanzate, ottenuto da polimeri riciclati derivati dai cartoni per bevande. Realizzato da Filoalfa, una business unit di Maip Compounding, azienda storica nel panorama italiano nello sviluppo di tecnopolimeri per lo stampaggio ad iniezione, rappresenta un esempio virtuoso di valorizzazione di un materiale riciclato.

Interni in PolyAl riciclato per la Fiat Grande Panda

Nuova vita dai cartoni per bevande nell'ambito di uno sviluppo rivoluzionario per l'industria automobilistica. Con il recente lancio sul mercato della Grande Panda, Fiat è diventata la prima casa automobilistica a incorporare in un veicolo materiali riciclati provenienti da cartoni per bevande usati.

 

Alcuni componenti dell’abitacolo della Grande Panda sono realizzati utilizzando un compound plastico con PolyAl denominato Lapolen Ecotek, prodotto da Lapo Compound.  Il posizionamento del materiale in parti visibili dell'interno della vettura confermano le elevate prestazioni tecniche ed il potenziale estetico del materiale.

Cestini e trolleys per i punti vendita

È in fase di sviluppo una linea di cestini e trolleys in polyAl riciclato, frutto della ricerca e dell’innovazione Plastimark Spa.

 

La nuova linea andrà a estendere la proposta di soluzioni per negozi e grande distribuzione, offrendo prodotti che valorizzano il processo di economia circolare coniugato a robustezza, affidabilità e design moderno.