Il nostro obiettivo è quello di creare cartoni fatti esclusivamente con materiali rinnovabili o riciclati di provenienza responsabile, completamente riciclabili e a zero emissioni. Tutti questi aspetti rientrano nel percorso da noi intrapreso per la realizzazione della confezione alimentare più sostenibile al mondo.
Una buona confezione rappresenta una buona scelta per l'ambiente. Ecco perché le nostre confezioni sono principalmente realizzate con materiali rinnovabili, contengono solo una minima quantità di plastica e sono riciclabili.
Soluzioni di trattamento, confezionamento e manutenzione per ottenere i più alti standard di sicurezza degli alimenti, prestazioni operative e sostenibilità.
Tetra Pak® Services ti aiuta a migliorare le prestazioni, ottimizzare i costi e garantire la sicurezza degli alimenti attraverso il ciclo di vita delle attività.
Principali tendenze nella produzione delle bevande
La produzione di bevande sta cambiando. Le ricette stanno diventando più complesse, le varietà di prodotti si stanno moltiplicando e i clienti sono sempre più esigenti. Sei tendenze, che vanno dalle bevande funzionali ai nuovi sapori innovativi, stanno rimodellando il mercato.
Con questo rapporto sugli insights di mercato, vorremmo condividere alcune delle nostre conoscenze sulla categoria dello yogurt e sulle sue possibilità. Lo sviluppo di prodotti premium a valore aggiunto come lo yogurt è un modo per aumentare le opportunità di una centrale del latte oltre alla semplice produzione di latte bianco.
Promuovere l'innovazione attraverso lo sviluppo virtuale dei prodotti
L'innovazione spesso prospera nei periodi di avversità. Ce lo insegna la storia, che negli ultimi mesi ha avuto ragione ancora una volta. Mentre il Covid-19 si diffondeva a livello globale, l’innovazione ha fatto altrettanto, germogliando dove era più necessario e dimostrando che l’umanità può rispondere in modo intelligente e rapido anche agli avversari più sfuggenti.
I clienti apprezzano il programma di formazione da remoto Dairy Hub
La pandemia da COVID-19 ha causato gravi interruzioni del sistema alimentare e i piccoli allevatori sono stati pesantemente colpiti poiché le restrizioni alla mobilità continuano a limitare il loro accesso alla supply chain formale. I piccoli agricoltori rappresentano il 42% (360 milioni di tonnellate) della produzione mondiale di latte, quindi la disponibilità di cibo sta diventando una delle principali preoccupazioni.