La sfida della sostenibilità sociale

Anche i diritti dei lavoratori di tutto il mondo sono sotto pressione. I dati dell'Indice dei diritti globali 20241 mostrano che l'80% dei Paesi ha negato ai lavoratori il diritto di contrattazione collettiva della retribuzione e il 43% ha negato o limitato la libertà di parola o di riunione.

Il lavoro forzato e il lavoro minorile rimangono una sfida seria. Secondo l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), 27 milioni di persone sono costrette al lavoro forzato a livello globale2 e sia l'OIL che l'UNICEF stimano che 160 milioni di bambini siano costretti al lavoro minorile.3 La prevenzione e l'attenuazione della discriminazione, nonché la creazione di un luogo di lavoro inclusivo continuano a essere aspetti importanti della sostenibilità sociale.

In questo contesto, la regolamentazione in materia di diritti umani e di due diligence ambientale sta crescendo a livello globale.

operai in fabbrica

La nostra forza lavoro

Proteggiamo le persone della nostra forza lavoro con una cultura aziendale basata su sicurezza, salute e benessere.

Continuiamo a implementare iniziative di salute e sicurezza occupazionale (OHS) per garantire condizioni di lavoro sicure ed eque ovunque per i nostri dipendenti e supportiamo il benessere mentale attraverso un programma aziendale.

Attraverso le nostre iniziative su diversità, equità e inclusione (DEI) ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro veramente diversificato, in cui ogni dipendente è rispettato, incluso, impegnato, riceve pari opportunità e viene trattato in modo equo indipendentemente dal proprio background.

Scatola di cartone Tetra Pak

Lavoratori nella nostra supply chain

Per noi è una priorità gestire rischi seri per le persone nella nostra supply chain, inclusi i lavoratori impegnati nell’estrazione delle materie prime e le comunità coinvolte in tali attività, e i lavoratori nella produzione dei nostri fornitori e di quelli presso i fornitori logistici.

Collaboriamo con stakeholder per sviluppare piani di azione per gestire i rischi più seri per le persone e partecipiamo a iniziative come il Business Learning Program di Shift, AIM Progress, e il Nordic Network on Business and Human Rights per aumentare la consapevolezza e la comprensione dei problemi legati ai diritti umani.

raccoglitrice di rifiuti

Lavoratori impegnati nella raccolta e nel riciclo di confezioni

Stiamo mappando le nostre catene del valore della raccolta e del riciclo, identificando impatti potenziali sulle persone e sviluppando azioni specifiche in base al paese sul coinvolgimento con i lavoratori informali del settore dei rifiuti.

 

Rispettando i diritti dei lavoratori impegnati nelle attività di raccolta e riciclo, miriamo ad aumentare i profitti e i mezzi di sussistenza, a offrire protezione in ambienti rischiosi5 e a dare a questi lavoratori una voce nel futuro dei sistemi di raccolta e riciclo.

Le nostre ambizioni strategiche per il 2030

  • Continuare a offrire programmi di benessere per i dipendenti, supportare una cultura della sicurezza aperta e positiva all’interno dell’azienda e lavorare per ridurre incidenti e malattie legate al lavoro, con l’obiettivo finale di eliminarli del tutto.
  • Proseguire con l’impegno di aumentare la presenza di donne in ruoli di leadership e nelle posizioni in fabbrica.
  • Attuare piani d’azione per prevenire e ridurre i rischi per i diritti umani in tutte le categorie prioritarie della nostra catena di fornitura.
  • Condurre una due diligence sui diritti umani per i lavoratori impegnati nella raccolta di imballaggi post-consumo, nei mercati dove promuoviamo la raccolta informale dei rifiuti, con l’obiettivo di incrementare i tassi di riciclo degli imballaggi.
  • Nel 2024, creare e definire un sistema di misurazione, metriche e obiettivi per monitorare i rischi relativi ai diritti umani che riguardano i lavoratori nella catena del valore e le comunità interessate.

Assistenza umanitaria

Le nostre aree di interesse

Contattaci

mani che reggono un iPad

Scopri come possiamo aiutarti a promuovere la trasformazione verso la sostenibilità.

Scopo del contatto

Seleziona una o più opzioni

Contattaci

Riepilogo

Scopo del contatto

Contatti

Inserire il proprio nome
Inserire il proprio cognome
Seleziona il paese/regione

Contattaci

Riepilogo

Scopo del contatto
Nome
Cognome
E-mail
Paese/località
Si è verificato un problema. Riprovare.

Come posso essere utile?

Compila questo campo

1 https://www.ituc-csi.org/global-rights-index

2https://www.ilo.org/topics-and-sectors/forced-labour-modern-slavery-and-trafficking-persons

3https://www.unicef.org/press-releases/child-labour-rises-160-million-first-increase-two-decades

4Per "sviluppo sostenibile" si intende lo sviluppo che soddisfa le esigenze del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze. Fonte: https://eur-lex.europa.eu/IT/legal-content/glossary/sustainable-development.html 

5Con "ambienti rischiosi" si intende: "nelle discariche, i raccoglitori di rifiuti lavorano in condizioni pericolose, sono esposti a materiali potenzialmente pericolosi e a fumi tossici, mancano di dispositivi di protezione individuale (DPI) e rischiano lesioni gravi causate da macchinari pesanti e veicoli". Fonte: https://faircircularity.org/fair-circularity-principles/

6I sistemi alimentari sono sostenibili quando la coltivazione, la produzione, il trattamento, il confezionamento, la distribuzione e il consumo dei generi alimentari avvengono senza influire negativamente sul pianeta. Fonte: OCSE. (2019). Accelerating Climate Action. Fonte: iLibrary di OCSE