In Tetra Pak ci sforziamo di aiutare i produttori di alimenti e bevande a prendere decisioni aziendali informate. Lo facciamo attraverso la ricerca e l'analisi continue delle tendenze e degli insights sul mercato e i consumatori. Gli ultimi aggiornamenti sono disponibili qui.
Il nuovo Tetra Pak Index rileva che due terzi degli intervistati ritengono che la sicurezza degli alimenti sia una questione importante per la società. La stessa percentuale crede che il COVID-19 sia una "vera minaccia". Allo stesso tempo, la preoccupazione per l'ambiente rimane straordinariamente potente, indicando un dilemma nella mente dei consumatori mentre cercano di bilanciare le priorità critiche dell'esistenza umana acquistando cibo sicuro e la sostenibilità del pianeta in cui viviamo.
Industry 4.0 è un nome usato per l'attuale tendenza di automazione e scambio di dati nelle tecnologie di produzione. Comprende i sistemi cibernetici fisici, l'Internet of Things (IoT), il cloud computing e il cognitive computing. I produttori e i fornitori vogliono sapere se questa quarta rivoluzione industriale (4.0) riguarda solo i grandi produttori di apparecchiature o se possono beneficiarne anche le piccole e medie imprese (PMI).
Johan Nilsson, Vice President Tetra Pak Services, ha presentato un white paper su questi e altri temi partecipando a un webinar dal vivo su FoodNavigator il 17 aprile
Tetra Pak Index - La convergenza di salute e ambiente
Il dodicesimo numero di Tetra Pak Index si concentra sulla salute e sull'ambiente. Storicamente visti come due aree separate, ora li vediamo convergere all'interno dell'industria alimentare e delle bevande, che è forse il primo settore a vedere questa tendenza. Questo rapporto esplora i fattori trainanti di questa nuova tendenza e le opportunità che offre per i marchi che guardano in avanti. Ambiente e salute, le due principali preoccupazioni dei consumatori stanno ora vedendo una crescente sovrapposizione, con una correlazione diretta percepita tra i due.
Il confezionamento per il successo del nuovo millennio
I millennial sono ancora la più grande e influente generazione di consumatori. Sono giovani, hanno delle aspirazioni e sono esigenti; inoltre spendono circa 600 miliardi di dollari l'anno. Sono ambiti dai marchi di maggiore successo e rappresentano una forza significativa e dirompente per l'industria mondiale di alimenti e bevande.
Ma chi sono i millennial e cosa li rende così dirompenti? Tetra Pak esamina la questione, identificando le necessità che caratterizzano questo gruppo di consumatori e di conseguenza, per soddisfarle, dimostra in che modo i marchi possono ottimizzare i loro prodotti e il confezionamento.
Le Necessità sono utilizzate oggi dai marketer per fornire un quadro chiaro e basato sui fatti di ciò che motiva un consumatore a utilizzare un prodotto o un servizio.
Per esempio, sei in spiaggia, fa caldo e vai a prendere qualcosa da bere per placare la sete. Nel linguaggio delle Necessità, hai bisogno di comfort. Lo stesso vale per quando fa freddo. In questo caso, la maggior parte dei clienti sceglierebbe una cioccolata calda anziché una bevanda fredda.
In Tetra Pak, abbiamo adottato il modello e la teoria delle Necessità principalmente per sostenere l'innovazione dei produttori di alimenti e bevande. Le Necessità sono uno degli strumenti oggi più riconosciuti e consolidati per aiutare a comprendere meglio la motivazione dei consumatori. Rappresentano un modo eccellente per identificare gli spazi bianchi per l'innovazione insieme ai clienti.
I dessert congelati a base vegetale sono una delizia futura
I dessert congelati a base vegetale sono in forte espansione e stanno diventando un prodotto di massa. La nostra competenza nell'ambito lattiero caseario e vegetale può condurti in un mondo di nuovi prodotti.
In che modo gli scambiatori di calore o altri tipi di tecnologia di riscaldamento garantiscono la giusta vita a scaffale per una sempre più vasta varietà di prodotti? Ti aiuteremo a fare la scelta giusta.
I prodotti a base vegetale stanno avendo molto successo. Sono apprezzati dai clienti, ma sono difficili da perfezionare. Scarica il nostro white paper e scopri di più.
Come ottimizzare la formazione per operazioni più efficienti
Per gli impianti di produzione di alimenti e bevande, è fondamentale che il personale sappia come far funzionare le apparecchiature ed effettuarne la manutenzione regolarmente per evitare tempi di fermo non necessari
Vinci le sfide relative alla produzione con l'automazione e la digitalizzazione
Vice President of Tetra Pak Automation & Digitalisation descrive le principali sfide nella produzione di alimenti e bevande e in che modo la moderna tecnologia può aiutare a vincerle.
Manuale sul trattamento dei prodotti lattiero-caseari
Con oltre 600 illustrazioni e 480 pagine di letture essenziali, il Manuale sul trattamento dei prodotti lattiero-caseari è un utile riferimento per i professionisti del settore e gli studenti di tutto il mondo. Il Manuale sul trattamento dei prodotti lattiero-caseari concentra il nostro vasto know-how e fornisce informazioni approfondite, ma di facile comprensione sui processi di produzione. Puoi ottenere informazioni sulle tecnologie di trattamento e sull'intera catena: dalla pastorizzazione, omogeneizzazione e trattamento UHT a filtrazione, automazione, sistemi di servizio, trattamento delle acque reflue, e molti altri aspetti del trattamento dei prodotti lattiero-caseari di oggi.
Grazie al suo ricco gusto e ai benefici per la salute, quello di arancia è il succo più amato in tutto il mondo. L'Orange Book è una guida completa alla produzione di succo d'arancia, dall'albero alla tavola. Recentemente aggiornato con i più recenti dati di mercato e nuove illustrazioni, l'Orange Book presenta nuovi risultati sulla conservazione della vitamina C e sulle temperature di pastorizzazione ottimizzate, nonché sugli sviluppi nel trattamento ad alta pressione e nel cleaning in place. Documenta cambiamenti significativi nel mercato del succo e include una ricerca aggiornata sugli andamenti del consumo di succo d'arancia nelle regioni chiave.
Con oltre 20 anni di conoscenza e competenza nella lavorazione e nel confezionamento di bevande a base di cocco, la gamma di soluzioni offerte comprende lo sviluppo del prodotto, la conoscenza tecnica e dei consumatori, soluzioni innovative per il trattamento e il confezionamento. Il Manuale sul cocco racchiude tutta la nostra considerevole conoscenza ed esperienza sul cocco. Il documento include informazioni generali e tecniche, come gli aspetti della qualità, il trattamento e il confezionamento, oltre che i benefici per la salute e nutrizionali del cocco.
La soia è stata utilizzata per secoli in Estremo Oriente. Più recentemente è stata utilizzata anche dai vegetariani e come ingrediente alimentare nel mondo occidentale. E oggi, il consumo di prodotti a base di soia è in aumento. Il manuale fornisce ampie informazioni generali e semitecniche sulla soia. Parla di aspetti della qualità relativi alla soia, del trattamento e del confezionamento, nonché dei benefici in termini di salute e nutrizionali derivanti dai prodotti a base di soia.
Il manuale sulla soia ha lo scopo di condividere e ampliare la base di conoscenze del nostro Knowledge Centre per la soia. Ci auguriamo che il manuale sulla soia non solo aggiunga valore, ma serva anche da estensione per le vostre conoscenze sulla soia.
Webcast su sicurezza degli alimenti e industria. 4.0
Sintonizzati per saperne di più sulle sfide legate alla sicurezza degli alimenti nel mondo che cambia e su alcuni dei modi pratici per prevenire i problemi in questo ambito e individuarli prima che si verifichino attraverso le tecnologie digitali.
Alex Bromage, Global Senior Food Safety e Quality Manager di Tetra Pak, ha dichiarato: "Non esiste un approccio unico per tutti, ma lavorando insieme come settore con i partner, ci sono opportunità per trasformare e affrontare le sfide di un mondo in rapida evoluzione. La sfida più ovvia per la sicurezza degli alimenti che il settore sta attualmente affrontando è quella legata al COVID-19.
Webcast su sicurezza degli alimenti e industria. 4.0
Sintonizzati per saperne di più sulle sfide legate alla sicurezza degli alimenti nel mondo che cambia e su alcuni dei modi pratici per prevenire i problemi in questo ambito e individuarli prima che si verifichino attraverso le tecnologie digitali.
Alex Bromage, Global Senior Food Safety e Quality Manager di Tetra Pak, ha dichiarato: "Non esiste un approccio unico per tutti, ma lavorando insieme come settore con i partner, ci sono opportunità per trasformare e affrontare le sfide di un mondo in rapida evoluzione. La sfida più ovvia per la sicurezza degli alimenti che il settore sta attualmente affrontando è quella legata al COVID-19.