L'obiettivo di questo Manuale consiste nel fornire informazioni dettagliate esclusive sui numerosi effetti positivi che i programmi di alimentazione nelle scuole stanno avendo sui bambini e sulle comunità di tutto il mondo e sul loro ruolo fondamentale nel miglioramento dell'istruzione e della salute dei bambini in età scolare. In esso condividiamo inoltre molti esempi di programmi di alimentazione nelle scuole con dati relativi all'impatto e le best practice nell'ambito dell'organizzazione e dell'implementazione di tali programmi. Spesso a questi programmi fa seguito lo sviluppo dell'agricoltura locale, poiché supportiamo i piccoli agricoltori fornendo loro accesso al mercato.
Il primo programma "latte nelle scuole" che ha utilizzato confezioni Tetra Pak è stato lanciato in Messico nel 1962 in collaborazione con il National System for Integral Family e attualmente supporta ancora milioni di bambini. Tuttavia, il nostro coinvolgimento nello sviluppo di programmi globali di nutrizione e alimentazione scolastica è iniziato ancor prima, nel 1951. Sia Tetra Pak che Tetra Laval Food for Development continuano a svolgere un ruolo significativo sul campo, supportando attivamente i nostri clienti e operando in collaborazione con governi, agenzie delle Nazioni Unite e ONG. Condividiamo regolarmente le best practice globali e forniamo assistenza tecnica per la valutazione e l'implementazione di programmi di alimentazione nelle scuole, in ambiti quali sicurezza alimentare, controlli di qualità, sviluppo dei prodotti, distribuzione e attività di educazione ambientale nelle scuole. Per saperne di più su Food for Development.
Oltre 68 milioni di bambini in 56 paesi ricevono attualmente latte o altre bevande fortificate in confezioni Tetra Pak nelle scuole. Grazie alle nostre esperienze globali, abbiamo constatato l'efficacia dei programmi di alimentazione sostenibile nelle scuole nel migliorare la nutrizione e l'istruzione per i gruppi vulnerabili.
Attualmente, la popolazione mondiale in costante crescita deve affrontare molte sfide, tra cui fame, insicurezza alimentare, malnutrizione e agricoltura inefficiente. Riteniamo che il modo più efficace per affrontare le sfide globali legate alla sicurezza alimentare e alla nutrizione sia quello di creare delle catene del valore alimentari sostenibili, operando in collaborazione con i nostri stakeholder. La partnership e la collaborazione sono assolutamente fondamentali per il nostro approccio e per garantire che i programmi siano sostenibili e continuino a migliorare la salute e l'istruzione per i bambini vulnerabili sul lungo termine.