Lavorare con i nostri stakeholder

Il coinvolgimento degli stakeholder è un principio fondamentale della trasformazione verso la sostenibilità. Scopri come collaboriamo con i nostri principali gruppi di stakeholder e come contribuiamo a uno sviluppo sostenibile.

Clienti

Coinvolgiamo attivamente i clienti per una supply chain responsabile, ad esempio attraverso pratiche di approvvigionamento responsabile. Applichiamo certificazioni ed etichettature indipendenti di terze parti e collaboriamo con fornitori, ONG, produttori di alimenti e bevande e altri stakeholder per promuovere azioni che coinvolgano tutto il sistema.

Supportiamo i programmi di alimentazione nelle scuole e le iniziative degli hub di produzione lattiero-casearia con la nostra conoscenza tecnica, del mercato, del trattamento e del confezionamento, in collaborazione con gli stakeholder e i produttori di alimenti e bevande locali.

Lavoriamo con partner nei nostri mercati, tra cui i produttori di alimenti e bevande, per migliorare ed espandere le capacità di raccolta, smistamento e riciclo locali. Questo approccio contribuisce al corretto smaltimento e al riciclo delle confezioni in cartone, generando nuovo valore attraverso un'infrastruttura economica circolare.

Donna che prende un cartone in un supermercato

Dipendenti

Per noi è prioritario attrarre e fidelizzare i talenti migliori, promuovere il benessere e la salute e sicurezza occupazionale con l'obiettivo di zero incidenti e malattie correlate al lavoro e garantire una forza lavoro diversificata e una cultura inclusiva, in cui tutti i dipendenti possano prosperare, imparare e crescere.

  • Diamo la priorità alla salute e alla sicurezza sul lavoro di ogni singolo dipendente
  • Incoraggiamo la diversità e l'inclusione negli luoghi di lavoro
  • Offriamo ampie opportunità di apprendimento e di sviluppo
  • Ci impegniamo in modo creativo e riconosciamo i nostri talenti

Le nostre collaborazioni

Lavoriamo con organizzazioni di settore, organizzazioni non governative (ONG), organizzazioni internazionali (OIG) e iniziative multi-stakeholder di tutto il mondo per aumentare la consapevolezza sui problemi di sostenibilità, promuovere le buone pratiche e supportare progetti specifici. 

Fornitori

Abbiamo dato priorità all'approvvigionamento responsabile come obiettivo strategico per le attività della nostra azienda e della supply chain, in quanto firmatari del Global Compact delle Nazioni Unite. Condividendo le best practice, definendo obiettivi ambiziosi e revisionando i progressi in modo continuo, la nostra ambizione è di agire per la natura nelle nostre attività e supply chain e di incoraggiare i nostri fornitori a promuovere tali comportamenti nelle proprie catene del valore.

Richiediamo che tutti i fornitori si impegnino a rispettare il nostro codice di condotta dei fornitori basato sui principi del Global Compact delle Nazioni Unite relativamente ad ambiente, manodopera, pratiche anti corruzione e diritti umani. Abbiamo adottato le metodologie EcoVadis e Sedex per identificare, monitorare e gestire in modo coerente i rischi sociali, ambientali ed etici legati alla supply chain e i requisiti di conformità.

1,2 Il termine "sistemi alimentari" si riferisce a tutti gli elementi e le attività relativi alla produzione e al consumo di cibo e agli effetti associati, compresi quelli in ambito economico, sanitario e ambientale (OECD, https://www.oecd.org/food-systems, 2023).