La sfida degli sprechi e delle perdite alimentari

Gli sprechi e le perdite alimentari sono fonti di crescente preoccupazione in tutto il mondo. Viene prodotto cibo sufficiente a sfamare gli 8 miliardi di persone che vivono sul pianeta, eppure milioni vanno a dormire ancora affamati1

La produzione alimentare è un ambito in cui è importante promuovere il cambiamento sostenibile e noi crediamo di poter contribuire. Strutture di produzione, tecnologie per il trattamento degli alimenti e soluzioni per il confezionamento efficienti possono migliorare le supply chain alimentari e creare sistemi alimentari più resilienti.

Tecnologia di trattamento per ridurre perdite e sprechi

Le nostre soluzioni per il trattamento asettico e il confezionamento consentono di proteggere gli alimenti deperibili, estendendone la vita a scaffale e contribuendo a ridurre gli sprechi alimentari. Gli sviluppi delle tecnologie di trattamento degli alimenti costituiscono un altro ambito in cui possiamo aumentare le efficienze per prevenire ulteriormente gli sprechi e le perdite alimentari durante la produzione.

Le nostre apparecchiature e i nostri processi all'avanguardia stabiliscono le condizioni per evitare che i cibi vengano versati o si rovinino durante il processo di produzione, anche nelle fasi iniziali. Apparecchiature per il trattamento efficienti, come il miscelatore verticale Tetra Pak® VCC ottimizzato per preservare le dimensioni e la forma delle particelle durante la produzione di fiocchi di latte. Poiché oltre il 90% delle particelle viene mantenuto entro l'intervallo di dimensioni accettato dopo la miscelazione, i produttori possono evitare danni e residui nelle macchine, riducendo le perdite rispetto ai miscelatori orizzontali convenzionali.

La gamma di confezioni in cartone Tetra Pak.

Vita a scaffale prolungata, meno sprechi alimentari

Le confezioni progettate per prolungare la durata degli alimenti aiutano a prevenirne il deperimento. L'offerta di una vasta gamma di formati e chiusure delle confezioni consente di fare la scelta giusta per i propri consumatori locali: in tal modo, gli alimenti si conservano più a lungo senza deperire. Per esempio, quando uno dei nostri clienti in Giappone si è reso conto che i propri consumatori più anziani avevano problemi a consumare completamente un prodotto da un litro, siamo stati in grado di offrire alternative da mezzo litro o 900 ml, riducendo così gli sprechi dei consumatori.
scienziata in laboratorio

Trasformare i sottoprodotti in alimenti

Stiamo collaborando con partner per trasformare i sottoprodotti della produzione alimentare in ingredienti a valore aggiunto, riducendo gli sprechi alimentari e sfruttando al massimo le materie prime.

Il nostro lavoro con i cereali di scarto dimostra che i sottoprodotti di origine vegetale possono essere trasformati in ingredienti a valore aggiunto, aiutando a ridurre gli sprechi e a sfruttare maggiormente ogni raccolto.

Le nostre aree di interesse

Contattaci

mani che reggono un iPad

Scopri come possiamo aiutarti a promuovere la trasformazione verso la sostenibilità.

Scopo del contatto

Seleziona una o più opzioni

Contattaci

Riepilogo

Scopo del contatto

Contatti

Inserire il proprio nome
Inserire il proprio cognome
Seleziona il paese/regione

Contattaci

Riepilogo

Scopo del contatto
Nome
Cognome
E-mail
Paese/località
Si è verificato un problema. Riprovare.

Come posso essere utile?

Compila questo campo

1Action Against Hunger. (2022). World Hunger Facts. Fonte: Actionagainsthunger.org

2I sistemi alimentari sono sostenibili quando la coltivazione, la produzione, il trattamento, il confezionamento, la distribuzione e il consumo dei generi alimentari avvengono senza influire negativamente sul pianeta. Fonte: OCSE. (2019). Accelerating Climate Action. Fonte: iLibrary di OCSE