Riconosciamo che l'industria del confezionamento svolge un ruolo importante nel promuovere azioni contro il cambiamento climatico. Sebbene i sistemi alimentari1 siano essenziali per nutrire il mondo moderno, sono responsabili per oltre un terzo delle emissioni globali di gas effetto serra2.
A seguito della crescita demografica il fabbisogno alimentare sta crescendo rapidamente. Tuttavia, l'aumento della produzione alimentare rischia di esercitare una maggiore pressione sulle risorse limitate come la terra, l'acqua e l'energia, influendo ancor di più sulla natura e sul riscaldamento del pianeta3. Ecco perché l'industria alimentare deve affrontare con urgenza questa sfida e ridurre il proprio impatto ambientale in ogni fase della catena del valore alimentare.
1La definizione "sistemi alimentari" si riferisce a tutti gli elementi e le attività relativi alla produzione e al consumo di cibo e agli effetti associati, compresi quelli in ambito economico, sanitario e ambientale. Fonte: https://www.oecd.org/food-systems/
2 FAO (2022) https://openknowledge.fao.org/server/api/core/bitstreams/121cc613-3d0f-431c-b083-cc2031dd8826/content
3Arthur, C. (2021). New research shows food system is responsible for a third of global anthropogenic emissions. Fonte: Unido.org
4In base ai calcoli interni sul clima (volume x fattore di emissione), considerando 56,9 chilo tonnellate di plastica di origine vegetale acquistate nel 2024. Per calcolare la quantità di emissioni evitate, utilizziamo un fattore di emissione convalidato da terze parti per i polimeri a base vegetale, ricavato dalla valutazione del ciclo di vita di Braskem disponibile pubblicamente. Fonte: PE-Im-green-bio-based-LCA-Results-SUMMARY-ENG.pdf
5In base ai calcoli interni sul clima considerando 59 chilo tonnellate di plastica di origine vegetale acquistate nel 2021. Per calcolare la quantità di emissioni evitate, utilizziamo un fattore di emissione convalidato da terze parti per i polimeri a base vegetale.
6Ciò significa creare di confezioni in cartone realizzate interamente con materiali rinnovabili o riciclati provenienti da approvvigionamento responsabile, che aiutino quindi a proteggere e ripristinare il clima, le risorse e la biodiversità del pianeta, che contribuiscano a rendere la produzione e la distribuzione neutrali in termini di emissioni di carbonio, che siano pratiche e sicure allo scopo di sostenere un sistema alimentare resiliente, e che siano completamente riciclabili.
7Ellen MacArthur Foundation. (2022). Circular Economy Introduction. Source: Ellenmacarthurfoundation.org, What is a circular economy? | Ellen MacArthur Foundation
8I sistemi alimentari sono sostenibili quando la coltivazione, la produzione, il trattamento, il confezionamento, la distribuzione e il consumo dei generi alimentari avvengono senza influire negativamente sul pianeta. Fonte: OCSE. (2019). Accelerating Climate Action. Fonte: iLibrary di OCSE.