Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
Scopri di piu' rispetto ai trend che guidano nuove opportunuta' di crescita.
Tendenze dei consumatori nel settore alimentare e delle bevande.
Protezione degli alimenti, impronta di carbonio, riciclo. Scegli il cartone.
Consentire la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Contribuire allo sviluppo sostenibile – Insieme, un passo avanti.
Agire nelle aree in cui possiamo contribuire maggiormente.
Per ispirare una mentalità creativa e innovativa, oltre che per sviluppare ulteriormente i nostri punti di forza, abbiamo rinnovato e ampliato la nostra collaborazione con l'Università di Lund, un'istituzione classificata tra le prime 100 a livello mondiale in discipline che includono, tra le altre, le scienze umane, tecniche e sociali. Insieme, continuiamo a esplorare soluzioni orientate al futuro in settori quali la tecnologia alimentare, i materiali di confezionamento e i sistemi circolari. Condividendo le conoscenze e combinando le competenze, lavoriamo per assicurarci un posto all'avanguardia nella ricerca e nell'innovazione, in modo da poter fornire soluzioni che non solo soddisfino le esigenze dei nostri clienti, ma che siano anche in grado di far progredire le loro attività.
Il nostro ultimo evento, con la partecipazione dei ricercatori dell'Humanities Lab dell'Università di Lund, ha esaminato come le tecnologie all'avanguardia possano aiutarci a comprendere meglio il comportamento umano e a migliorare il modo in cui progettiamo, gestiamo e interagiamo con sistemi, prodotti e beni. Abbiamo esaminato strumenti come la cattura del movimento, il tracciamento oculare e la realtà virtuale e come queste nuove tecnologie stiano influenzando e trasformando il nostro modo di lavorare.
Guarda qui il filmato con i momenti salienti dell'evento.
Il nostro ultimo evento, con la partecipazione dei ricercatori dell'Humanities Lab dell'Università di Lund, ha esaminato come le tecnologie all'avanguardia possano aiutarci a comprendere meglio il comportamento umano e a migliorare il modo in cui progettiamo, gestiamo e interagiamo con sistemi, prodotti e beni. Abbiamo esaminato strumenti come la cattura del movimento, il tracciamento oculare e la realtà virtuale e come queste nuove tecnologie stiano influenzando e trasformando il nostro modo di lavorare.
Guarda qui il filmato con i momenti salienti dell'evento.