Per ispirare una mentalità creativa e innovativa, oltre che per sviluppare ulteriormente i nostri punti di forza, abbiamo rinnovato e ampliato la nostra collaborazione con l'Università di Lund, un'istituzione classificata tra le prime 100 a livello mondiale in discipline che includono, tra le altre, le scienze umane, tecniche e sociali. Insieme continueremo a esplorare soluzioni orientate al futuro in settori quali la tecnologia alimentare, i materiali di confezionamento e i sistemi circolari. Condividendo le conoscenze e combinando le competenze, lavoriamo per assicurarci un posto all'avanguardia nella ricerca e nell'innovazione, in modo da poter fornire soluzioni che non solo soddisfino le esigenze dei nostri clienti, ma che siano anche in grado di far progredire le loro attività.
Presso il Laboratorio di Scienze umane dell'Università di Lund, i ricercatori esplorano questa domanda utilizzando strumenti quali la cattura del movimento, il monitoraggio oculare e la realtà virtuale.
Queste tecnologie offrono possibilità molto interessanti. Ad esempio, la cattura del movimento può aiutarci ad analizzare il modo in cui gli operatori interagiscono con le apparecchiature, generando design più ergonomici ed efficienti che possono migliorare la salute e il benessere dei lavoratori, riducendo al contempo le spese operative e l'uso delle risorse. Per quanto riguarda il marketing, il monitoraggio oculare può rivelare il modo in cui i consumatori percepiscono le confezioni sugli scaffali dei supermercati, oppure il modo in cui gli operatori navigano nelle interfacce dei nostri software. Informazioni come queste possono portare a soluzioni più intelligenti, intuitive e facili da usare, in grado di snellire la produzione, migliorare la profittabilità e incrementare la crescita dei nostri clienti.
Il Laboratorio di Scienze umane dell'Università di Lund è un'infrastruttura di ricerca interdisciplinare che riunisce competenze provenienti da discipline umanistiche, scienze sociali e tecnologia. Durante questa edizione dei Colloqui su scienza e innovazione, i ricercatori di questo dipartimento mostreranno il modo in cui il loro lavoro può essere applicato alle sfide poste dal mondo reale nel nostro settore. I relatori di Tetra Pak condivideranno inoltre il modo in cui queste informazioni possono essere trasformate in vantaggi tangibili per i nostri prodotti e, in ultima analisi, per i nostri clienti.