Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
Scopri di piu' rispetto ai trend che guidano nuove opportunuta' di crescita.
Protezione degli alimenti, impronta di carbonio, riciclo. Scegli il cartone.
Consentire la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Contribuire allo sviluppo sostenibile – Insieme, un passo avanti.
Agire nelle aree in cui possiamo contribuire maggiormente.
Modena, 20 gennaio 2020 – Tetra Pak sostiene la quindicesima edizione di VIE Festival, la manifestazione organizzata da Emilia Romagna Teatro Fondazione, che mette al centro la creazione contemporanea nell'ambito dello spettacolo dal vivo, in programma dal 21 febbraio all'1 marzo 2020 nelle città di Modena, Bologna, Cesena, Carpi e Spilamberto.
Una partnership che si fonda sull'obiettivo comune di adottare soluzioni in grado di ridurre l'impatto ambientale delle proprie attività, un impegno che Tetra Pak, società leader mondiale nella trasformazione di prodotti alimentari e imballaggio, porta avanti da sempre.
Ai dibattiti, alle conferenze e in occasione degli spettacoli che si terranno nei principali luoghi del Festival sarà distribuita acqua Fiuggi in confezioni Tetra Pak®, in sostituzione dell'acqua in bottiglie di plastica. Le confezioni Tetra Pak® sono costituite per oltre il 70% da fibre di carta certificata FSC™ (Forest Stewardship Council™) e sono interamente riciclabili.
"Siamo lieti di sostenere una manifestazione culturale di rilevanza internazionale come il VIE Festival nel proprio percorso di sensibilizzazione alla sostenibilità e alla riduzione dell'impatto ambientale – sottolinea Francesco Faella, presidente di Tetra Pak Italia. Quella dell'attenzione all'ambiente è da sempre al centro della promessa di Tetra Pak di proteggere cibo, persone e futuro. Il nostro impegno si concretizza anche attraverso partnership e altre forme di supporto ai soggetti della comunità e del territorio che condividono con noi la priorità di dare un contributo concreto all'economia circolare e alla tutela ambientale. La cultura è leva cruciale di riflessione e cambiamento sociale, ci auguriamo che anche grazie a iniziative come questa possano diffondersi tra le persone nuove sensibilità".