28 agosto 2025
Quest'anno, circa 18.000 dipendenti provenienti da 73 Paesi si sono riuniti per la quinta edizione della Learning Conference annuale di Tetra Pak. Si tratta di un evento della durata di un mese che mette in evidenza l'apprendimento come parte integrante del lavoro quotidiano. L'obiettivo è quello di creare una cultura in cui l'apprendimento sia parte integrante del modo in cui i colleghi collaborano e crescono insieme.
"Lo sviluppo personale non è riservato a pochi in Tetra Pak. Che tu lavori in un ufficio in Germania o in una fabbrica in Colombia, le opportunità ci sono e le aspettative sono le stesse: sei tu il protagonista della tua crescita e noi ti aiuteremo a realizzarla", spiega Yves Zerbib, Vicepresidente dei Centri di competenza e supporto delle risorse umane.
Con i rapidi cambiamenti nella tecnologia, nella regolamentazione e nelle aspettative globali, rimanere competitivi significa accettare le sfide, imparare dagli insuccessi e rimanere aperti alle nuove idee. La Learning Conference mira ad aiutare i dipendenti a #rimanerecompetitivi. Ma non solo nel senso di stare al passo con i tempi: si tratta piuttosto di fornire alle persone e ai team il tempo, gli strumenti e l'ispirazione necessari per evolvere il loro apprendimento e sviluppare nuove competenze.
Con un ampio ventaglio di sessioni che spaziano dall'intelligenza artificiale e l'automazione al benessere, alla leadership, alla creatività e allo storytelling, questo evento è pensato per incoraggiare tutti a riflettere sul proprio ruolo, potenziale e capacità di adattamento.
In Thailandia, i team non si sono limitati a partecipare. Hanno sviluppato il programma globale in modo da renderlo significativo a livello locale. ''Non ci siamo limitati a promuovere la Learning Conference, l'abbiamo fatta nostra'', afferma Ratanasiri Tilokskulchai, amministratore delegato di Tetra Pak Thailandia.
''Abbiamo allestito delle sale, invitato team interfunzionali e, sì, condiviso enormi secchielli di popcorn. La vera magia è avvenuta dopo, nelle conversazioni che ne sono seguite. È lì che si scambiavano idee, si ponevano domande e lo sviluppo diventava reale." Yves ha assistito a scene simili in altri mercati.
Il Career Day, lanciato nel 2025, è un'estensione della più ampia cultura dell'apprendimento di Tetra Pak, progettata per creare opportunità reali e accessibili ai dipendenti per riflettere sul proprio sviluppo ed esplorare nuove possibilità. Completa la Learning Conference e rafforza l'idea che la crescita personale non è un progetto secondario, ma parte integrante del modo di operare di Tetra Pak.
L'evento dal vivo ha offerto 28 sessioni, dal coaching sulla mentalità di crescita alle tavole rotonde con leader che hanno ricoperto ruoli in diverse funzioni. Una delle sessioni più popolari è stata: Come costruire il proprio marchio personale.
''Volevamo creare qualcosa che funzionasse per tutti'', afferma Yves. ''Non solo quelli che seguono un determinato percorso o hanno raggiunto un certo livello. Ecco perché abbiamo investito per renderlo aperto e accessibile, indipendentemente dalla posizione che si occupa all'interno dell'organizzazione."
In pratica, questo riflette la nostra ambizione più ampia: realizzare lo sviluppo su scala globale. Si tratta di democratizzare la crescita, assicurandosi che ogni dipendente, in ogni ruolo e area geografica, possa accedere a opportunità significative per avere una carriera soddisfacente ed evolvere.
È facile parlare di apprendimento. È più difficile metterlo in pratica. Ma per leader come Ratanasiri, il legame tra apprendimento e leadership è personale.
Ora il suo compito è creare lo stesso per gli altri. Ma riconosce che ci vuole uno sforzo intenzionale, specialmente in culture come quella thailandese, dove l'umiltà è profondamente radicata. ''A volte le persone aspettano di essere riconosciute. Non vogliono sembrare invadenti. Ma cerco di dimostrare loro che non solo è giusto chiedere, ma è anche incoraggiato."
Yves è d'accordo. "Una forte cultura dell'apprendimento non inizia con i corsi. Inizia dalla mentalità. E cresce quando le persone si sentono fidate, sostenute e viste. Non si tratta di dare alle persone una scala e dire loro di salire, ma di creare un ambiente in cui possano costruire il proprio percorso, con il giusto supporto lungo il cammino."
Perché tutto questo è importante per l'azienda, per i candidati e per i clienti?
"Non si tratta solo di imparare a fare meglio il proprio lavoro", dice Yves. "Si tratta di imparare a rimanere competitivi, non perdere l'ispirazione e continuare a crescere, sia professionalmente che personalmente. È così che alimentiamo l'innovazione. È così che aiutiamo le persone a dare il meglio di sé."
È un messaggio che risuona non solo a livello globale, ma anche nei team locali, dove l'apprendimento inizia spesso come decisione personale e viene plasmato dalla leadership quotidiana.
"La tua carriera è nelle tue mani", dice Ratanasiri. "Ti sosterremo. Ma sei tu a dover fare il primo passo." Ciò potrebbe significare esplorare qualcosa di nuovo, partecipare a una sessione che suscita curiosità o semplicemente avere una conversazione su dove si vuole andare. È così che inizia la crescita.