La storia di Tetra Pak

Dr Ruben Rausing

il fondatore di Tetra Pak


"Fare qualcosa che nessuno ha mai fatto prima è piuttosto difficile."
Ruben Rausing

Dr Ruben Rausing

il fondatore di Tetra Pak


"Fare qualcosa che nessuno ha mai fatto prima è piuttosto difficile."
Ruben Rausing

Il nostro fondatore, Ruben, Rausing1951 A Lund, in Svezia, Ruben Rausing fonda la AB Tetra Pak. come società controllata della Åkerlund & Rausing. Il 18 maggio, il nuovo sistema di confezionamento viene presentato alla stampa e attira molta attenzione.

1952 A settembre, la prima macchina Tetra Pak per cartoni a forma tetraedrica viene consegnata alla centrale del latte di Lund, Lundaortens Mejeriförening. Il confezionamento di panna in cartoni da 100 ml inizia a novembre.

La prima consegna della macchina, 1952

1953 La diffusione del cartone per la panna aumenta progressivamente in Svezia. Mjölkcentralen a Stoccolma, in Svezia, installa le sue prime macchine Tetra Pak®. Viene introdotto il polietilene come rivestimento di plastica per il cartone.

1954 Presso Mjölkcentralen a Stoccolma ed Eskilstuna, in Svezia, vengono installate le prime macchine per il confezionamento di latte in cartoni tetraedrici da 500 ml. La prima macchina Tetra Pak per l'esportazione viene inviata presso la Alster Milchwerk di Amburgo, in Germania.

1956 Tetra Pak viene trasferita presso i nuovi stabilimenti di Lund, in Svezia, dove risiede tuttora. Viene avviato il processo di sviluppo del nuovo sistema di confezionamento asettico.

1957 Presso l'azienda di produzione lattiero-casearia di Linköping, in Svezia, viene installata la prima macchina per il confezionamento del latte in cartoni da un litro.

1958 La gamma delle macchine Tetra Classic® per cartoni a forma tetraedrica viene ampliata per includere la confezione monodose da 200 ml per latte e bevande non gassate.

1959 Viene avviato il processo di sviluppo della nuova confezione Tetra Brik®.

1960 Viene aperto in Messico il primo stabilimento di produzione per materiale di confezionamento al di fuori della Svezia. La capacità di produzione supera 1 miliardo di cartoni all'anno.

1961 In settembre, la prima macchina riempitrice asettica per latte privo di agenti batterici viene presentata a una conferenza stampa a Thun, in Svizzera. Prima consegna di macchine all'USSR.

1962 Viene concluso un accordo con la Milliken Corporation per la commercializzazione, negli Stati Uniti, del sistema di confezionamento per cartoni a forma tetraedrica. Viene fondata la Milliken Tetra Pak e viene avviata la costruzione della fabbrica di materiale di confezionamento a White Stone, South Carolina, negli Stati Uniti.

1963 La confezione Tetra Brik® viene immessa sul mercato svedese, prima a Motala, poi a Stoccolma. La capacità di produzione supera 2,7 miliardi di cartoni all'anno.

1964 Viene installata in Libano la prima macchina Tetra Classic® Aseptic al di fuori dell'Europa. La capacità di produzione supera 3,5 miliardi di cartoni all'anno.

1965 Åkerlund & Rausing viene venduta, mentre il dottor Ruben Rausing mantiene la società controllata AB Tetra Pak. Viene avviata la produzione di materiale di confezionamento presso il nuovo stabilimento a Rubiera, in Italia. Viene presentata la Tetra Rex®, una confezione gable top. La capacità di produzione supera 4,3 miliardi di cartoni all'anno.

1969 Altre due fabbriche per il materiale di confezionamento sono pronte per la produzione, una a Forshaga, in Svezia, l'altra a Limburg, in Germania. Viene realizzata la prima serie di macchine Tetra Brik® Aseptic. Vengono presentate le macchine Tetra Classic® Aseptic per cartoni da un litro. 

1970 Un nuovo dipartimento per lo sviluppo viene costituito a Pfungstadt, in Germania. Ad Arganda, in Spagna, viene avviato un nuovo stabilimento per materiale di confezionamento.

1971 La produzione di materiale di confezionamento viene estesa a due nuovi stabilimenti, uno a Gotemba, in Giappone, l'altro a Dijon, in Francia.

La produzione totale di confezioni Tetra Pak supera 10 miliardi di unità.

1972 Per la prima volta, Tetra Pak® viene presentata in Cina, alla fiera commerciale di Pechino.

Un centro di formazione viene aperto a Nairobi, in Kenya.

1973 Viene avviata la produzione di materiale di confezionamento presso la fabbrica di Latina, in Italia. La capacità di produzione supera 11 miliardi di cartoni all'anno.

1974 L'Australia apre un proprio stabilimento per materiale di confezionamento.

1975 Viene firmato un importante contratto con l'Iran nell'ambito di un programma sociale esteso per la fornitura di proteine. Viene avviata la produzione di materiale di confezionamento presso due nuovi stabilimenti, a Moerdijk, in Olanda, e a Romont, in Svizzera.

1976 Il primo test relativo al sistema di confezionamento Tetra King si svolge in alcuni negozi nell'area di Lund, in Svezia.

1977 La produzione totale di confezioni Tetra Pak® supera 20 miliardi di unità.

1978 Introduzione di un nuovo sistema di veicoli senza equipaggio per il trasporto interno al sito delle fabbriche del latte. Questo sistema viene installato presso la nuova azienda lattiero-casearia di Arla, a Linköping, in Svezia. Viene aperto un nuovo stabilimento Tetra Pak® per materiale di confezionamento a Monte Mor, in Brasile.

1979 Tetra Pak fornisce alla Cina la prima macchina Tetra Brik® Aseptic. Viene avviato uno stabilimento per la produzione di materiale di confezionamento in Gran Bretagna, situato a Wrexham, nel Galles settentrionale. La capacità di produzione supera 22 miliardi di cartoni all'anno.

1980 A Modena, in Italia, viene costruito uno stabilimento per l'assemblaggio e test finale di macchine riempitrici. Inizia la produzione di materiale di confezionamento presso una nuova fabbrica in Portogallo. La produzione totale di confezioni Tetra Pak supera 30 miliardi di unità.

1981 Il team dirigenziale di Tetra Pak si sposta da Lund, in Svezia, a Losanna, in Svizzera. La capacità di produzione del materiale di confezionamento aumenta grazie all'avvio di nuovi stabilimenti a Berlino, in Germania, a Seishin, in Giappone e a Jurong, Singapore.

1982 Viene sviluppato da Tetra Pak un nuovo metodo di stampa offset.

1983 Il 10 agosto muore il dottor Ruben Rausing, fondatore di Tetra Pak. Tetra Pak avvia la produzione presso i nuovi stabilimenti di conversione di materiale di confezionamento in Pakistan, Kenya e Finlandia. Viene aperto un centro di formazione tecnica presso la sede di Tetra Pak a Lund, in Svezia, per la formazione del personale degli stabilimenti dei clienti. La scuola può accogliere 600 studenti all'anno. La capacità di produzione ammonta a 33 miliardi di cartoni all'anno.

1984 Viene avviata la produzione di materiale di confezionamento presso due nuovi stabilimenti, a Denton, negli Stati Uniti, e in Venezuela.

1985 Due fabbriche per il materiale di confezionamento si aggiungono all'elenco degli stabilimenti di produzione, una in Argentina e l'altra in Canada.

1986 La prima macchina Tetra Top® viene consegnata in Spagna in seguito al successo dei test di marketing in Belgio dell'ultimo sistema di confezionamento per prodotti lattiero-caseari pastorizzati. La produzione totale di confezioni Tetra Pak® supera ora i 40 miliardi di unità.

1987 Si svolge a Pechino, in Cina, l'inaugurazione di una fabbrica chiavi in mano per la produzione di materiale di confezionamento Tetra Pak®. Viene avviata la produzione presso un nuovo stabilimento di materiale di confezionamento a Taiwan, Repubblica di Cina. In dicembre dello stesso anno vengono messe in funzione due macchine nelle Fiji. Le macchine Tetra Pak® sono presenti in 100 mercati.

1988 Tetra Pak avvia la produzione di materiale di confezionamento a Kiev, in Ucraina. Vengono iniziati i lavori per due nuovi stabilimenti per materiale di confezionamento, uno in India e uno in Turchia.

1989 Viene avviata la produzione presso un nuovo stabilimento per materiale di confezionamento nella Repubblica di Corea. Una fabbrica per la produzione di confezioni gable top viene aperta nel nord-ovest degli Stati Uniti. La produzione totale annuale supera 51 miliardi di confezioni.

1990 Si svolge una cerimonia ufficiale di posa della prima pietra per il futuro stabilimento di materiale di confezionamento in joint venture con Tetra Pak fuori Budapest, in Ungheria.

1991 Viene finalizzata l'acquisizione da parte di Tetra Pak di Alfa Laval, uno dei maggiori fornitori mondiali di apparecchiature e impianti per i settori alimentare, di trattamento alimentare e per il settore agricolo. Viene formato il Tetra Pak Alfa-Laval Group. Un nuovo stabilimento per materiale di confezionamento viene inaugurato a Foshan, in Cina. La capacità di produzione supera 61 miliardi di cartoni all'anno.

1993 Il 1° gennaio viene creata la Tetra Laval. Il nuovo gruppo di aziende è costituito da quattro gruppi industriali: Tetra Pak, Tetra Laval Food, Alfa Laval e Alfa Laval Agri. La produzione totale di confezioni Tetra Pak® supera i 60 miliardi di unità.

1995 Mediante l'acquisizione di Tebel MKT, il gruppo amplia le proprie competenze per includere apparecchiature per la produzione di formaggi a pasta dura e semidura. Tebel è uno dei maggiori produttori del settore nel mondo. La produzione totale di confezioni Tetra Pak® supera i 76 miliardi di unità.

1997 Sette nuove fabbriche vengono aperte durante l'anno 1997, aumentando di conseguenza la capacità di produzione. Le fabbriche si trovano in Cina, Colombia, India, Italia, Messico e Regno Unito. Vengono immessi sul mercato tre nuovi sistemi di confezionamento: Tetra Prisma® Aseptic,Tetra Wedge® Aseptic e Tetra Fino® Aseptic. La capacità di produzione supera 82 miliardi di cartoni all'anno.

1998 Due nuove fabbriche vengono aperte in un'unica struttura nelle vicinanze di Jeddah, in Arabia Saudita. In una delle fabbriche viene prodotto materiale di confezionamento per confezioni in cartone, mentre l'altra produce preforme per bottiglie PET. Viene lanciata in Giappone una nuova confezione Tetra Top®, Tetra Top® Mini GrandTab 250ml. La nuova confezione ha un profilo sottile con angoli arrotondati e un'apertura generosa per consentire di versare e bere agevolmente il contenuto dalla confezione. La produzione di confezioni Tetra Pak® ammonta a 85 miliardi di unità.

1999 Viene aperta a Ponta Grossa, in Brasile, una nuova fabbrica per la produzione di materiale di confezionamento. Tetra Pak acquisisce l'azienda francese Novembal, che sviluppa e immette sul mercato sistemi di apertura e chiusura delle confezioni.

2000 Tetra Pak pubblica il primo Corporate Environmental Report (CER) per le sue operazioni globali. Un'organizzazione esterna confronta il rapporto CER con i rapporti di altre aziende e classifica Tetra Pak tra i leader del settore.

2001 A febbraio viene prodotta e consegnata in Cina la centesima macchina riempitrice Tetra Fino® Aseptic. L'introduzione di cartoni Tetra Top® con tappi a vite richiudibili produce un aumento del 20 percento del fatturato della Austrian Carinthian Milk. Novembal apre una nuova fabbrica in Mexicali, Messico. La capacità di produzione supera 94 miliardi di cartoni.

2002 Primo lancio della linea di trattamento e confezionamento integrati per prodotti a base di soia. La nuova linea gestisce tutte le fasi di trattamento e confezionamento dei prodotti. A settembre, Tetra Pak celebra il suo 50° anniversario.

2003 Il Tetra Laval Group viene ampliato con un terzo gruppo industriale, Sidel, una delle aziende leader al mondo nella produzione di macchinari per bottiglie di plastica. Tetra Pak lancia il nuovo sistema di confezionamento Tetra Recart®. Una tecnologia che sterilizza contemporaneamente il materiale di confezionamento e il prodotto confezionato, al fine di offrire una soluzione di confezionamento alternativa per una serie di prodotti alimentari, tradizionalmente confezionati in lattine o vasetti. La capacità di produzione ammonta a 105 miliardi di cartoni.

2004 Tetra Pak sviluppa una nuova piattaforma di macchine per prodotti refrigerati. La macchina Tetra Pak® C3/Flex è notevolmente adattabile e dispone di funzioni che consentono ai clienti di passare a diversi volumi di confezioni con la facilità con cui si passa da un prodotto all'altro. Tetra Pak produce più di 110 miliardi di confezioni.

2005 Viene lanciata Tetra Therm Aseptic Sensa, basata su una nuova tecnologia per la miscelazione e la pastorizzazione di bevande a base di frutta. Una nuova linea di confezionamento Tetra Pak® A1 consente ai clienti di accedere ai mercati con prezzi competitivi. La capacità di produzione supera 120 miliardi di cartoni.

2006 La macchina riempitrice Tetra Pak® A1 è l'apparecchio più economico al mondo con una capacità di 9.200 confezioni Tetra Fino® Aseptic all'ora per le dimensioni da 250 ml. Tetra Therm Aseptic Flex stabilisce un nuovo standard per la produzione efficace UHT. Il pastorizzatore di latte Tetra Therm Lacta offre una riduzione di energia complessiva che può arrivare al 12 per cento. Nel 2006 la produzione di confezioni Tetra Pak supera i 129 miliardi di unità, di cui 23 miliardi vengono prodotte in Cina.

2007 Il primo cartone con etichetta FSC (Forest Stewardship Council) è stato introdotto sul mercato britannico da Tetra Pak. Tetra Gemina® Aseptic è la prima confezione gable top al mondo alimentata a bobine con prestazioni completamente asettiche per prodotti lattiero-caseari liquidi e succhi. Per la prima volta il tappo a vite su confezioni Tetra Top® offre la stessa funzionalità delle bottiglie, poiché si apre con un singolo gesto.

2008 Le soluzioni Tetra Lactenso Aseptic per la produzione di latte UHT stabiliscono nuovi standard di prestazioni e sostenibilità, offrendo una maggiore produttività di prodotti lattiero-caseari con minori quantità di materiale. Tetra Pak produce più di 141 miliardi di confezioni.

2009 Viene avviato un nuovo stabilimento di materiale di confezionamento a Hohot, in Cina, per supportare la crescente industria lattiero-casearia e di bevande del Paese. Oltre 1,5 miliardi di cartoni Tetra Pak con etichettatura FSC.

2010 Tetra Pak riceve il Climate Award dalla Swedish Forest Industries Federation. Come parte della motivazione per l'assegnazione del premio, che Finn Rausing ha ricevuto da Sua Altezza Reale, il Principe Carl Philip ha affermato: "Tetra Pak si assume inoltre la responsabilità delle foreste da cui proviene la materia prima. Poche organizzazioni nel mondo hanno la stessa determinazione". Nel 2010 oltre 8,5 miliardi di pacchi Tetra Pak® con etichetta FSC raggiungono i consumatori.

2011 Lancio di Tetra Evero® Aseptic, la prima bottiglia al mondo di cartone per latte a lunga conservazione. Tetra Pak lancia una nuova generazione della sua unità di formatura dei blocchi di formaggio Cheddar, Tetra Tebel Blockformer, la quale consente ai produttori di formaggio di migliorare le prestazioni ambientali, diminuire i costi e ridurre al minimo la perdita di prodotto. Tetra Brik® Aseptic Edge viene lanciato a novembre, con nuovo look, funzionalità migliorata, costi inferiori e migliore profilo ambientale. 

2012 Tetra Recart® apre un centro di sviluppo alimentare a Lund, in Svezia. Tetra Brik® Aseptic 1000 Edge LightCap 30 viene lanciata sul mercato globale per latte, succhi, nettari, vini e altri prodotti liquidi. 26,4 miliardi di confezioni con etichettatura FSC sono disponibili per i consumatori in 37 paesi del mondo. 

2013 Il numero di Paesi che vendono prodotti in confezioni Tetra Pak® con l'etichetta FSC è aumentato significativamente, da quasi il 40% a oltre il 50%. 

2014 Tetra Pak acquisisce Miteco, fornitore leader di soluzioni per la produzione di bevande gassate. La consegna globale di tappi a base biologica di Tetra Pak raggiunge i 2,0 miliardi, con un aumento dell'81% dal 2013.

2015 Tetra Pak lancia la prima confezione al mondo di cartone interamente realizzata con materiali a base vegetale, Tetra Rex® Plant-Based, con film in polietilene a bassa densità (LDPE) e chiusure in polietilene ad alta densità (HDPF) derivati dalla canna da zucchero. Tetra Pak acquista Obram S.A., fornitore polacco leader in apparecchiature e soluzioni relative alla tecnologia per la produzione del formaggio nell'Europa dell'est.

2016 Tetra Pak lancia una nuova versione di Tetra Pak® PlantMaster, la soluzione di automazione e informazione degli impianti più avanzata al mondo, che consente ai produttori di gestire un intero impianto attraverso un unico sistema di controllo e gestione dei dati. Tetra Brik® Aseptic 1000 Edge con LightCap di origine vegetale diventa la prima confezione in cartone asettico a ricevere la valutazione più alta nella certificazione relativa ai rinnovabili. Tetra Pak acquista Laude, azienda olandese leader nella produzione di stampi per formaggi.

2017 Tetra Pak ottiene il punteggio più alto possibile dal CDP Forests Programme per il suo lavoro nella lotta contro la deforestazione. Vengono lanciate due nuove macchine riempitrici Tetra Pak® E3, che grazie alla tecnologia di sterilizzazione eBeam permettono ai clienti di produrre sia bevande refrigerate sia a temperatura ambiente. Viene lanciata la nuova busta in cartone Tetra Fino® Aseptic 100 Ultra MiM, soluzione innovativa per i gelati, che può essere riempita e distribuita a temperatura ambiente e congelata successivamente. Oltre 300 miliardi di confezioni in cartone Tetra Pak con etichetta FSC sono state esposte sugli scaffali dei negozi.

2018 Vengono lanciati il nuovo servizio di gestione degli impianti Tetra Pak® Plant Secure e la ruota per estrusione Tetra Pak®, nuovo design brevettato che produce gelati in stick con grandi inclusioni.
Tetra Pak ha unito le forze con la società di gestione delle risorse globali Veolia per consentire di riciclare entro il 2025 tutti i componenti dei cartoni di bevande usati raccolti nell'Unione europea.
Vengono consegnate più di mezzo miliardo di confezioni in cartone Tetra Rex® a base vegetale.

2019 Centro di produzione di formaggio di altissima qualità fondato in Polonia. Il nuovo sito di Olsztyn raddoppierà la capacità di offrire soluzioni per la produzione di formaggio di Tetra Pak in Polonia.
Nuove linee per la produzione di cannucce di carta in Portogallo. Con il regolamento europeo per la plastica monouso e la crescente preoccupazione del pubblico per gli articoli in plastica monouso, lo sviluppo di cannucce di carta è diventato una priorità urgente per Tetra Pak
Nuova partnership per il riciclo dei cartoni in Russia. Tetra Pak ha unito le forze con L-PAK, uno dei principali produttori di cartone ondulato in Russia, per lanciare una nuova linea di riciclo per i cartoni per bevande usati