Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
Scopri di piu' rispetto ai trend che guidano nuove opportunuta' di crescita.
Protezione degli alimenti, impronta di carbonio, riciclo. Scegli il cartone.
Consentire la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Contribuire allo sviluppo sostenibile – Insieme, un passo avanti.
Agire nelle aree in cui possiamo contribuire maggiormente.
2018-04-02
LUND, SVEZIA
Parte dell'attività di questo produttore asiatico di generi alimentari e bevande è confezionare tali prodotti per altre aziende. Per essere certo di garantire la consegna degli ordini di confezionamento conto terzi nuovi ed esistenti, il nostro cliente doveva migliorare affidabilità, efficienza e performance, anche se quest'ultima si attestava già su buoni livelli. La frequenza delle interruzioni non pianificate doveva essere migliorata, troppe confezioni venivano buttate e solitamente gli operatori avevano competenze insufficienti (in parte dovute all'alto tasso di abbandono).
Per risolvere questi problemi, abbiamo stipulato un contratto Tetra Pak® Care con costi di manutenzione prevedibili. Questo significa che non ci limitiamo ad aggiustare i componenti che si rompono. Lo scopo di questo servizio di manutenzione ben programmato è identificare i potenziali problemi prima che avvengano e quindi ridurre i tempi di fermo non pianificati. Il contratto di assistenza includeva supporto in loco e formazione degli operatori.
Questi cambiamenti, insieme a operatori ben formati, hanno portato a una riduzione degli sprechi. Inoltre, ora le macchine riempitrici funzionano alla giusta capacità. L'efficienza meccanica della macchina di linea (LMME, Line Machine Mechanical Efficiency) era già a ottimi livelli (90,7%), ma siamo riusciti a portarla a 95,7%. *La variabilità è stata ridotta del 60%, dal 9,5% a 3,8%.
Riepilogo:
*Cosa si intende per variabilità? La variabilità misura la differenza mensile dell'efficienza meccanica della macchina di linea (LMME, Line Machine Mechanical Efficiency) e quindi indica ogni mese la stabilità della performance e la capacità di poter raggiungere obiettivi di produzione nei mesi successivi.