Un accumulatore verticale offre una maggiore capacità con una minore impronta ambientale. I tempi di attività prolungati e un buffering efficiente aumentano la produttività, l’affidabilità e la flessibilità delle linee di produzione.
Guarda il video per scoprire in che modo Tetra Pak® Accumulator Helix 40 ti offre un vantaggio intelligente e salvaspazio.
Il nostro accumulatore, affidabile ed efficiente in termini di spazio, è progettato in modo da soddisfare le esigenze delle nostre linee di confezionamento fino a 40.000 p/h. È disponibile in cinque misure diverse.
Prima a entrare, prima a uscire
Le confezioni escono sempre dall’accumulatore nello stesso ordine in cui sono entrate, cioè nell'ordine in cui sono state prodotte. Inoltre, l’accumulatore mantiene sempre lo spazio corretto tra una confezione e l’altra. Questa funzionalità consente la completa tracciabilità delle confezioni nel processo a valle. In caso di problemi di produzione, le confezioni interessate possono essere rapidamente identificate e rimosse dalla linea, lasciando che la produzione di quelle conformi continui.
Design a spirale
Mantenendo la giusta distanza per evitare il contatto, le confezioni si accodano su una spirale verticale salvaspazio, disponibile in varie lunghezze per adattarsi alla capacità della linea. La macchina riempitrice controlla la velocità dell’accumulatore in entrata; quella per la distribuzione la gestisce in uscita.
Ingombro ridotto
Il design a elica verticale dell’accumulatore consente di risparmiare spazio prezioso all’interno dell’impianto produttivo. Occupa soltanto 10,6 m2 di spazio (modello da 50 metri). In questo modo si ottiene un tasso di accumulo per metro quadro molto elevato.
Spider unit
La spider unit distribuisce delicatamente le confezioni tra il nastro trasportatore in ingresso e quello in uscita.
I nastri trasportatori regolano dinamicamente la velocità in modo da gestire il flusso, la spider unit garantisce una movimentazione fluida, previene i danni, mantiene la corretta distanza tra le confezioni e favorisce un accumulo stabile.
Finestre di visibilità
I pannelli trasparenti migliorano la visibilità operativa, consentendo agli operatori di monitorare facilmente l’accumulatore in tempo reale. Gli sportelli di accesso, posizionati a una comoda altezza, consentono un facile accesso per la pulizia.
È inoltre disponibile un’opzione di visibilità con l’intera sezione inferiore trasparente, in modo da offrire una visibilità notevolmente migliorata rispetto alla configurazione standard. L’illuminazione a LED integrata all’interno dell’accumulatore garantisce un’eccellente visibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione, contribuendo a un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente.
Interfaccia operatore
Il pannello operatore è dotato di un’interfaccia touch-screen intuitiva.
Il facile accesso ai pezzi operativi essenziali e le grandi finestre tramite cui gli operatori possono osservare l’accumulo in prima persona contribuiscono a loro volta all’efficienza degli operatori.
Motori multipli
I motori multipli garantiscono una migliore distribuzione del carico, riducendo le sollecitazioni su entrambi i motori e sulla catena di alimentazione, minimizzando al contempo le vibrazioni e garantendo un funzionamento regolare e stabile.
Sistema di lubrificazione a secco integrato
Il sistema di lubrificazione a secco integrato garantisce un livello d’attrito ottimale per i movimenti della catena interna, favorendo un trasporto fluido e affidabile delle confezioni.
A differenza dei lubrificanti tradizionali, la lubrificazione a secco riduce significativamente l’accumulo di residui, riducendo al minimo la necessità di una pulizia frequente e contribuendo a migliorare l’igiene e l’efficienza operativa.
Pulizia a bassa o alta pressione
La pulizia viene eseguita utilizzando un sistema di ugelli a spruzzo che funziona soltanto con acqua, senza bisogno di detergenti. Sono disponibili due modalità di pulizia: un risciacquo predefinito a bassa pressione e una pulitrice per catena ad alta pressione opzionale.
Pulitrice per catena ad alta pressione (consigliata):
Questa modalità consente di lavare in profondità l’intera catena, da cima a fondo, consentendo all’acqua di penetrare in tutti i pezzi mobili. Il risultato è una durata della catena significativamente più lunga e una minore necessità di interventi manuali rispetto al risciacquo a bassa pressione.
Risciacquo a bassa pressione:
Questa modalità gestisce le fuoriuscite di prodotto durante la produzione e mantiene la catena pulita e operativa. Per mantenere prestazioni ottimali, la rimozione periodica e la pulizia manuale sono necessarie più volte all’anno.
Sensori per la caduta delle confezioni
I sensori rilevano la caduta di confezioni, riducendo il rischio di inceppamenti e garantendo un funzionamento regolare. Ciò consente di ridurre al minimo i tempi di inattività e di mantenere il flusso di produzione, aumentando così l’efficienza complessiva.