Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
Scopri di piu' rispetto ai trend che guidano nuove opportunuta' di crescita.
Tendenze dei consumatori nel settore alimentare e delle bevande.
Protezione degli alimenti, impronta di carbonio, riciclo. Scegli il cartone.
Consentire la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Contribuire allo sviluppo sostenibile – Insieme, un passo avanti.
Agire nelle aree in cui possiamo contribuire maggiormente.
Il carbonatore è costituito da un recipiente in pressione dotato di un circuito di tubi di circolazione e di un sistema di dosaggio della CO2. Nella maggior parte dei casi, è abbinato a uno scambiatore di calore a piastre per il raffreddamento. L'uscita è aperta al riempitore e consente al carbonatore di lasciare la quantità di bevanda richiesta dal riempitore. L'ingresso è regolato da una valvola modulante controllata da un sensore di livello continuo nel recipiente in pressione e monitorata da un flussometro.
Capacità:
Disponibile in diverse dimensioni a seconda della capacità.
Capacità per le bevande finali:
20.000 l/h, 40.000 l/h o 60.000 l/h. Altre capacità su richiesta.
Applicazioni tipiche possono essere:
Aggiunge anidride carbonica a una bevanda pronta per il riempimento.