Le sfide di sostenibilità che affrontiamo oggi sono tutte interconnesse e insieme lasciano il segno sulle risorse del nostro pianeta, sui nostri alimenti e sul nostro clima. Per dare il via a un cambiamento davvero sostenibile, dobbiamo comprendere la complessità e l'interconnessione delle sfide anziché provare a risolvere un solo problema mentre, nel frattempo, ne sorge un altro.

Ci impegniamo a rendere il cibo sicuro e disponibile ovunque e promettiamo di proteggere ciò che è buono: gli alimenti, le persone e il pianeta. Questo è il nostro obiettivo sul quale si basano tutte le decisioni aziendali e su cui si fonda il nostro approccio integrato alla sostenibilità.

Utilizziamo la nostra esperienza e le tecnologie e collaboriamo con gli stakeholder per promuovere lo sviluppo dei sistemi alimentari1 del mondo per realizzare la nostra mission di proteggere ciò che è buono.

Ci concentriamo su cinque aree di interesse fondamentali, ovvero sistemi alimentari, clima, natura, circolarità e sostenibilità sociale, nelle quali riteniamo di poter fare la differenza.

Scopri di più sull'approccio alla sostenibilità

Le nostre aree di interesse

Sicurezza e qualità degli alimenti

È fondamentale disporre di alimenti sicuri e nutrienti per nutrire una popolazione in crescita. Leggi come possiamo contribuire a creare sistemi alimentari globali sicuri, resilienti e sostenibili1.
Scopri di più

Sprechi e perdite alimentari

La perdita di cibo avviene durante la produzione o è causata dal fatto che il cibo viene scartato e non viene mai confezionato, mentre lo spreco di cibo può essere causato dalla breve vita a scaffale e da pratiche di consumo non sostenibili da parte dei consumatori. Scopri come lavoriamo per ridurre gli sprechi e le perdite alimentari.
Scopri di più

Disponibilità e accesso agli alimenti

Durante il trasporto verso le abitazioni delle persone, il cibo può deteriorarsi a causa di mancanza di infrastrutture. In effetti, l'impossibilità di ricevere il cibo in modo sicuro può contribuire al fenomeno della fame in alcuni Paesi in via di sviluppo. Scopri come contribuiamo a rendere gli alimenti più sicuri e disponibili ovunque.
Scopri di più

Comunità

Lavorando per affrontare le cause all'origine delle ingiustizie sociali, le aziende possono creare un impatto sociale positivo2 promuovendo risultati migliori per le persone e le loro comunità. Scopri come ci prendiamo cura delle comunità.
Scopri di più

Il nostro luogo di lavoro

Il rispetto dei diritti umani nelle nostre operazioni deriva dal fatto che proteggiamo la sicurezza, la salute e il benessere delle persone. Scopri come stiamo creando risultati più positivi presso il nostro luogo di lavoro.
Scopri di più

Clima e decarbonizzazione

Mentre il mondo si sta impegnando a raggiungere l'obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C3, noi dobbiamo trovare modi per produrre, lavorare, confezionare e distribuire più alimenti in modo più sostenibile, riducendo l'impatto ambientale in ogni fase della catena del valore.
Scopri di più

Biodiversità e natura

Il mondo perde 137 specie selvatiche ogni giorno4 e la deforestazione incombe: per questo dobbiamo contribuire a ripristinare e proteggere gli ecosistemi. Scopri come puntiamo a ridurre il nostro impatto sulla natura.
Scopri di più

Circolarità e riciclo

Con la previsione di un aumento fino al 70% del volume di rifiuti generati entro il 20505, dobbiamo procedere verso sistemi alimentari più circolari che impediscano gli sprechi alimentari. Scopri in che modo svolgiamo un ruolo guida in questo ambito.
Scopri di più

1Il termine "sistemi alimentari" si riferisce a tutti gli elementi e le attività relativi alla produzione e al consumo di cibo e agli effetti associati, compresi quelli in ambito economico, sanitario e ambientale (OECD, https://www.oecd.org/food-systems, 2023).

2I sistemi alimentari sono sostenibili quando la coltivazione, la produzione, il trattamento, il confezionamento, la distribuzione e il consumo dei generi alimentari avvengono senza influire negativamente sul pianeta. Fonte: OCSE. (2019). Accelerating Climate Action. Fonte: iLibrary di OCSE

3Per impatto positivo intendiamo la promozione di risultati migliori per la nostra forza lavoro, lavoratori e comunità nella nostra supply chain, i lavoratori nel settore della raccolta e del riciclo e le persone nella nostra catena del valore influenzate dal cambiamento climatico, nonché della transizione a zero emissioni nette negli ambiti di manodopera, discriminazione, condizioni lavorative pericolose e reddito sostenibile, tra gli altri.

4Report IPCC sugli impatti del riscaldamento globale di 1,5 https://www.ipcc.ch/sr15

5Mitchell, C. (2022). Deforestation: Clearing The Path For Wildlife Extinctions. Fonte: Worldanimalfoundation.org

6Worldbank.org, 2018

7I sistemi alimentari sono sostenibili quando la coltivazione, la produzione, il trattamento, il confezionamento, la distribuzione e il consumo dei generi alimentari avvengono senza influire negativamente sul pianeta. Fonte: OCSE. (2019). Accelerating Climate Action. Fonte: iLibrary di OCSE