Nel 2024, oltre 1,3 milioni di tonnellate di cartoni per bevande post consumo sono stati raccolti e inviati per il riciclo a livello globale1, aumentando il tasso di raccolta globale al 28%.
La maggior parte dei cartoni raccolti viene inviata alle cartiere, dove le fibre vengono recuperate e riutilizzate in prodotti come scatole di cartone, carta per ufficio e fazzolettini. Gli strati di polyAl2 vengono trasformati in pellet, che trovano una seconda vita in articoli quali casse e mobili da esterno. Mantenendo in circolazione materiali preziosi, riduciamo gli sprechi e supportiamo un'economia circolare più sostenibile.
Dove la cartiere utilizzano spappolatori dedicati per trattare le confezioni in cartone, il restante contenuto di polyAl può essere inviato alle aziende che riciclano plastica e alluminio in modo che sia riutilizzato in prodotti come pannelli, pallet, cassette, mobili e piastrelle.
Il numero di aziende che riciclano polyAl è in crescita e parte della nostra strategia è accelerare la capacità di riciclo di tutti i materiali contenuti nelle confezioni in cartone. Più i materiali vengono riutilizzati, più la richiesta di risorse vergini può essere ridotta e l’impatto ambientale associato alla loro estrazione e trattamento può essere minimizzato.
1.Le nostre confezioni in cartone sono riciclabili nei luoghi in cui esistono infrastrutture adeguate per la raccolta, lo smistamento e il riciclo su larga scala.
2La componente non in fibra delle confezioni in cartone è nota come polyAl, termine che designa gli strati di poliolefine e alluminio utilizzati come barriera.