Come possiamo affrontare le grandi sfide del cambiamento climatico e della sicurezza degli alimenti, garantendo al contempo la capacità di nutrire una popolazione in crescita? Le soluzioni di domani possono nascere solo da una collaborazione innovativa e dalla valorizzazione delle reciproche competenze. Continua a leggere qui per scoprire come Tetra Pak collabora con i suoi partner in diversi settori per raggiungere questo obiettivo.
Laurence Mott, Tetra Pak
"Stiamo collaborando per innovare con soluzioni rivoluzionarie"
Attualmente, il nostro impegno è mirato a risolvere le sfide nell'ambito della sostenibilità più urgenti nel settore alimentare mediante soluzioni innovative per ridurre l'impatto sul clima, prevenire gli sprechi e contribuire a realizzare un'economia circolare a basse emissioni di carbonio. Laurence Mott, responsabile del nostro settore ricerca e sviluppo, spiega come l'innovazione collaborativa insieme ai nostri partner nel mondo accademico, alle start-up, ai fornitori e ai clienti ci consentirà di fornire soluzioni per un futuro sostenibile.
"Stiamo collaborando per innovare con soluzioni rivoluzionarie"
Attualmente, il nostro impegno è mirato a risolvere le sfide nell'ambito della sostenibilità più urgenti nel settore alimentare mediante soluzioni innovative per ridurre l'impatto sul clima, prevenire gli sprechi e contribuire a realizzare un'economia circolare a basse emissioni di carbonio. Laurence Mott, responsabile del nostro settore ricerca e sviluppo, spiega come l'innovazione collaborativa insieme ai nostri partner nel mondo accademico, alle start-up, ai fornitori e ai clienti ci consentirà di fornire soluzioni per un futuro sostenibile.
Stiamo lavorando per realizzare un'economia circolare a basse emissioni di carbonio, in cui i materiali rinnovabili vengono riciclati dopo l'uso e ottengono una nuova vita come nuovi prodotti. In collaborazione con il gigante della carta Stora Enso, stiamo individuando soluzioni innovative con la massima apertura e mediante la condivisione di quelle idee fuori dagli schemi che saranno necessarie per rivoluzionare il concetto del confezionamento alimentare. L'obiettivo principale della nostra collaborazione è migliorare la riciclabilità, aspetto che ci aiuterà a proteggere il pianeta e le sue risorse.
Stiamo lavorando per realizzare un'economia circolare a basse emissioni di carbonio, in cui i materiali rinnovabili vengono riciclati dopo l'uso e ottengono una nuova vita come nuovi prodotti. In collaborazione con il gigante della carta Stora Enso, stiamo individuando soluzioni innovative con la massima apertura e mediante la condivisione di quelle idee fuori dagli schemi che saranno necessarie per rivoluzionare il concetto del confezionamento alimentare. L'obiettivo principale della nostra collaborazione è migliorare la riciclabilità, aspetto che ci aiuterà a proteggere il pianeta e le sue risorse.
"La condivisione di pensieri e idee accelera l'innovazione"
La portata delle sfide nell'ambito della sostenibilità che il pianeta si trova attualmente ad affrontare sta portando gli operatori dell'industria del confezionamento a collaborare per individuare soluzioni innovative. Stiamo collaborando con Klabin, produttore brasiliano di materiali di confezionamento, per sviluppare nuovi prodotti e processi mirati a ridurre le emissioni e l'utilizzo di materiali non rinnovabili, nonché ad aumentare la riciclabilità dei materiali di confezionamento. Sfruttando le reciproche competenze e co-creando con la massima apertura, stiamo sviluppando le soluzioni sostenibili del futuro.
"La condivisione di pensieri e idee accelera l'innovazione"
La portata delle sfide nell'ambito della sostenibilità che il pianeta si trova attualmente ad affrontare sta portando gli operatori dell'industria del confezionamento a collaborare per individuare soluzioni innovative. Stiamo collaborando con Klabin, produttore brasiliano di materiali di confezionamento, per sviluppare nuovi prodotti e processi mirati a ridurre le emissioni e l'utilizzo di materiali non rinnovabili, nonché ad aumentare la riciclabilità dei materiali di confezionamento. Sfruttando le reciproche competenze e co-creando con la massima apertura, stiamo sviluppando le soluzioni sostenibili del futuro.
"La vision mira allo sviluppo di soluzioni di confezionamento al 100% a base di fibre"
La riduzione dell'impatto sul clima richiede la sostituzione dei materiali di origine fossile con alternative provenienti da fonti rinnovabili. Così Tetra Pak e il fornitore di cartone BillerudKorsnäs hanno unito le forze in una serie di progetti, inclusa la ricerca avanzata all'avanguardia che mira a sviluppare nuovi materiali innovativi provenienti dalle foreste svedesi. Tale collaborazione rientra nel nostro più ampio impegno mirato a creare un futuro più sostenibile per l'industria del confezionamento.
"La vision mira allo sviluppo di soluzioni di confezionamento al 100% a base di fibre"
La riduzione dell'impatto sul clima richiede la sostituzione dei materiali di origine fossile con alternative provenienti da fonti rinnovabili. Così Tetra Pak e il fornitore di cartone BillerudKorsnäs hanno unito le forze in una serie di progetti, inclusa la ricerca avanzata all'avanguardia che mira a sviluppare nuovi materiali innovativi provenienti dalle foreste svedesi. Tale collaborazione rientra nel nostro più ampio impegno mirato a creare un futuro più sostenibile per l'industria del confezionamento.