Lo scambiatore di calore tubolare Tetra Pak® è la scelta perfetta per il trattamento termico di una gamma completa di alimenti, compresi i prodotti più viscosi. Una struttura robusta, in grado di tollerare fino a 200 bar di pressione, gestisce in modo ottimale la viscosità. È ideale anche per i prodotti a bassa viscosità, soprattutto quando sono richieste portate elevate.
Poiché unisce tubi dritti e tubi ondulati, il Tetra Pak Tubular Heat Exchanger garantisce prestazioni ottimali, lunghi tempi di produzione e bassi costi di manutenzione. I brevi tempi di permanenza garantiscono un'elevata qualità e basse perdite di prodotto. L'unità è costruita per durare a lungo e soddisfa i più severi standard di sicurezza alimentare.
Tetra Pak® Tubular Heat Exchanger è da decenni un fattore di valore per l'industria degli alimenti liquidi. Offre prestazioni di alta classe, lunga durata, elevata efficienza energetica e bassi costi di manutenzione.
Il formato ultracompatto consente di risparmiare spazio prezioso nell'impianto ed è progettato per facilitare l'assistenza e la manutenzione. I moduli di tubi lunghi sei metri comportano un minor numero di curve e un migliore utilizzo dello spazio.
È disponibile la certificazione 3-A per molti tipi di applicazioni e la certificazione EHEDG per le applicazioni prodotto-acqua (P2W), che dimostra in modo indipendente l'eccellente pulibilità e il design igienico dell'unità.
Capacità: 200 l/ora 60.000 l/ora
Applicazioni: Praticamente tutti i prodotti alimentari a bassa, media e alta viscosità, compresi quelli contenenti particelle, prodotti con fibre e pasta.
Sistema di produzione mobile
I tubi interni ed esterni e le connessioni dello scambiatore di calore sono mobili, non fissi né saldati. Ciò permette l'espansione o la contrazione termica dei tubi senza rischio di incrinature. Inoltre, elimina il rischio di contaminazione del prodotto (a seguito di incrinature da espansione), permette l'ispezione di tutte le parti e semplifica la sostituzione delle parti stesse.
Design modulare
Il telaio, i tubi e gli altri componenti dello scambiatore di calore sono assemblati in modo da semplificarne lo smantellamento e la riadattazione. È quindi possibile personalizzare lo scambiatore di calore per ricette e capacità differenti, nonché per il trattamento di prodotti diversi. I clienti possono scegliere in funzione delle proprie esigenze. Non si tratta semplicemente di decidere quale prodotto si prevede di produrre: il design offre notevole flessibilità, ad esempio, in termini di consumo energetico rispetto al costo dell'investimento.
Pannelli protettivi per lo scambiatore di calore
Pannelli protettivi montati attorno a Tetra Pak® Tubular Heat Exchanger incapsulano la macchina, mantenendovi all'interno il calore. Ciò consente di risparmiare fino al 6% sul consumo energetico rispetto agli scambiatori di calore senza pannelli. Con un isolamento aggiuntivo, i risparmi possono aumentare fino all'11%. I pannelli, inoltre, aumentano la sicurezza dell'operatore, riducendo il rischio di contatto con superfici calde.
Recupero del calore da prodotto a prodotto
In questo tipo di scambiatore di calore, il prodotto già scaldato può essere portato a contatto con il prodotto freddo in ingresso al fine di pre-riscaldarlo, riducendo la quantità di energia necessaria per portare il nuovo prodotto alla temperatura di pastorizzazione. Ciò è possibile grazie al sistema di protezione mobile, che elimina i rischi di crepe e incrinature, e quindi di contaminazione incrociata del prodotto.
Tubi lunghi e mobili
I nostri scambiatori di calore tubolari, con tubi di 6 metri, sono i più sicuri sul mercato. Il loro design mobile rende possibile la costruzione di scambiatori di calore compatti ed efficienti senza alcun rischio di incrinature nei tubi. Gli scambiatori di calore si estendono in orizzontale, anziché essere impilati verticalmente, semplificando così l'accesso per la manutenzione.
Ondulazione a Q in attesa di brevetto
La nostra ondulazione a Q unica in attesa di brevetto comporta una riduzione del 40% nella diminuzione della pressione il che riduce il consumo di energia elettrica della pompa dello scambiatore di calore fino al 40%. E con una richiesta di pressione minore puoi utilizzare una pompa più piccola ed economica rispetto a quella richiesta prima, risparmiando ulteriormente sui costi e riducendo la tua impronta ambientale totale
La tecnologia P2P offre un notevole potenziale di risparmio energetico. Le caratteristiche principali, tra cui un'intelligente saldatura senza fessure e un'innovativa scatola a molla, offrono un'igiene senza pari.
1) Sulla base di un esempio per un'unità da 15.000 l/h per il latte UHT (temperatura di sterilizzazione di 140 °C), confrontando il nostro design che utilizza il recupero del calore da prodotto a prodotto (P2P) con un modulo tubolare lungo 6 metri con un progetto tradizionale che utilizza il recupero del calore da prodotto ad acqua (P2W) con un modulo tubolare lungo 3 metri. Il nostro design utilizza il 60% in meno di moduli tubolari (= il progetto tradizionale necessita di 2,5 moduli in più) e la perdita di calore è del 67% inferiore nella nostra unità se è isolata* (= le perdite di calore del design tradizionale sono il triplo di quelle del nostro progetto). Le perdite di calore nella nostra unità isolata sono inferiori di 53 kg di vapore all'ora rispetto all'unità con un design tradizionale. Con una produzione di 6.000 ore all'anno e 0,03913 euro per kg di vapore, ciò equivale a un risparmio di 12.500 euro all'anno (arrotondato da 12.443).
2) Esempio illustrativo: un produttore di passata di pomodoro in Europa. Confronto tra 150 bar e 100 bar.
Consumo di media:
Produzione:
Dati di produzione:
Costo delle materie prime: 1.500 EUR/1.000l di prodotto