Come contribuiamo

Il trattamento e il confezionamento alimentari sono essenziali per permettere la transizione a sistemi alimentari sicuri, sostenibili e resilienti1. In quanto operatori del settore, dobbiamo lavorare insieme su tutta la catena del valore alimentare e prendere provvedimenti collettivi che possano aiutare a decarbonizzare e trasformare i sistemi alimentari mondiali, contribuendo al contempo alla circolarità e aumentando il riciclo del confezionamento alimentare.

La nostra ambizione è promuovere la transizione verso la sostenibilità nel nostro settore. Ciò significa contribuire a uno sviluppo sostenibile2 e avere un impatto positivo3 attraverso i nostri prodotti, servizi e azioni.

Leggi di più su come agiamo nelle aree in cui possiamo contribuire di più.

Scegli l'area di interesse per esplorare più storie

Sistemi alimentari

Protecting what matters
Find out how we're working towards the transition to secure, sustainable and resilient food systems.
Vai alle storie

Circolarità

Towards a circular future
Find out what we're doing to improve collection & recycling of beverage cartons.
Vai alle storie

Clima

Addressing the emissions
Find out what we're doing to contribute to lowering climate footprint across the entire value chain.
Vai alle storie

Natura

Restoring nature
Find out how we are using renewable resources to protect and restore nature.
Vai alle storie

Sostenibilità sociale

Empowering people
Find out what we’re doing to protect and empower people by respecting human rights throughout the value chain.
Vai alle storie

1Ciò significa contribuire a sistemi alimentari sicuri e resilienti che offrano accesso ad alimenti sicuri, economici e nutrienti e riducano al minimo la perdita e lo spreco di cibo all'interno della nostra catena del valore.

2Per sviluppo sostenibile si intende lo sviluppo che soddisfa le esigenze del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze.
Fonte: https://www.iisd.org/mission-and-goals/sustainable-development

3Per impatto positivo intendiamo la promozione di risultati migliori per la nostra forza lavoro, per i lavoratori e per le comunità nella nostra supply chain, per i lavoratori nel settore della raccolta e del riciclo e per le persone nella nostra catena del valore influenzate dal cambiamento climatico, e la transizione a zero emissioni nette negli ambiti di manodopera, discriminazione, condizioni lavorative pericolose e reddito sostenibile, tra gli altri.