Abbiamo costantemente conseguito i nostri obiettivi climatici, sin dal primo obiettivo fissato nel 2002, di nuovo nel 2005 e siamo sulla buona strada per raggiungere il nostro obiettivo per il 2020: limitare il nostro impatto per il 2020 lungo la catena del valore ai livelli del 2010, mentre il business continua a crescere. Questo ci ha aiutato a risparmiare fino a oggi 12 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra. Nel 2017 siamo stati la prima azienda nell'industria del confezionamento alimentare a far approvare i nostri obiettivi di riduzione dell'impatto sul clima dall'iniziativa Science Based Targets (SBTi).
Più recentemente, abbiamo fissato l'ambizioso obiettivo di zero emissioni nette lungo la catena del valore entro il 2050, supportandola con un obiettivo intermedio per il 2030 di zero emissioni nette di carbonio nelle nostre operazioni.
Abbiamo anche fissato obiettivi di riduzione delle emissioni per il 2030 in linea con 1,5 °C secondo l'iniziativa Science Based Targets (SBTi) attraverso ambiti 1, 2 e 3. Questo è ciò che gli esperti di climatologia ritengono sia necessario per prevenire gli effetti più dannosi del cambiamento climatico. Per noi, tradurre uno scenario di 1,5 °C in un obiettivo assoluto di riduzione delle emissioni di gas serra equivale a una riduzione del 46% delle emissioni della catena del valore entro il 2030. Il nostro obiettivo approvato dall'iniziativa SBTi è il seguente:
Tetra Pak si impegna a ridurre le emissioni di gas serra di ambito assoluto 1, 2 e 3 del 46% entro il 2030 rispetto all'anno base del 2019. L'obiettivo dell'ambito 3 include tutte le emissioni rilevanti, compresi i materiali acquistati, l'uso di apparecchiature vendute e il trattamento di fine vita dei cartoni post-consumo. Tetra Pak si impegna ad aumentare l'uso annuale di elettricità rinnovabile dal 69% nel 2019 al 100% entro il 2030.
Oltre ai nostri obiettivi climatici, stiamo lavorando con i nostri fornitori per ridurre al minimo il nostro impatto ambientale proteggendo la biodiversità e gli ecosistemi e mantenendo la disponibilità di acqua dolce nelle nostre filiere agricole e forestali. Stiamo inoltre collaborando con i nostri clienti per aiutarli a raggiungere i propri obiettivi riducendo al minimo l'uso di acqua, gli sprechi alimentari, l'utilizzo di energia e le emissioni.