La categoria delle bevande funzionali è in crescita, così come la domanda dei consumatori di bevande a base vegetale. Le proteine di origine vegetale possono aiutare i produttori di varie categorie di prodotti, compresi quelli lattiero-caseari, a sfruttare al meglio queste due tendenze, creando potenzialmente opportunità con un pubblico completamente nuovo. La sfida consiste nel trovare l'ingrediente con il giusto equilibrio tra gusto, consistenza, nutrizione e flessibilità. Le proteine del girasole, flessibili e utilizzabili in qualsiasi cosa, dalle bevande funzionali ai prodotti ibridi, potrebbero essere la risposta.
Con molti ingredienti di origine vegetale, i produttori spesso devono scendere a compromessi in almeno un'area del prodotto finale, che si tratti del colore, degli ingredienti aggiuntivi necessari per trovare la giusta consistenza, dell'apparecchiatura necessaria per la produzione o del profilo aromatico che non soddisfa le aspettative dei consumatori.
Le proteine del girasole possono contribuire a eliminare tutte queste preoccupazioni e barriere, offrendo al contempo una serie di benefici aggiuntivi. Scopri perché dovresti prendere in considerazione questo ingrediente innovativo.
È probabile che molti produttori dispongano già della maggior parte, se non di tutte, le apparecchiature necessarie per implementare le proteine del girasole, per cui gli investimenti da effettuare in apparecchiature aggiuntive dovrebbero essere ridotti al minimo. Le differenze potrebbero consistere, ad esempio, nell'aggiunta di un trattamento enzimatico a un processo di miscelazione o nell'aumento della pressione nell’omogeneizzazione, ma si tratta di cambiamenti relativamente piccoli che possono tradursi in una gamma di prodotti più ampia e, in ultima analisi, in un potenziale aumento della profittabilità.
“L'industria delle bevande ha un margine per offrire prodotti proteici a base vegetale con benefici in grado di interessare un mercato più ampio rispetto a quello attuale”, afferma Ronnie Kragh Enggaard, Product Development Leader per l'area EMEA di Tetra Pak. “Molte bevande a base vegetale oggi contengono una quantità relativamente bassa di proteine e fibre, quindi le proteine del girasole forniscono l'opportunità di realizzare qualcosa con un contenuto maggiore delle stesse offrendo un prodotto diverso e attraente, mentre il processo per iniziare può essere semplice”.
Le proteine del girasole hanno un sapore neutro, leggermente nocciolato, e una colorazione biancastra. Grazie a queste caratteristiche, possono essere utilizzate per creare qualsiasi cosa, dal caffè freddo allo yogurt; inoltre, la gamma di dosaggi è altrettanto flessibile, consentendo di ottenere qualsiasi cosa dal 2% al 7%1, in modo che le ricette possano essere adattate alle esigenze specifiche dei prodotti.
La flessibilità è anche più generale: può essere utilizzato come ingrediente di base per una bevanda funzionale a base vegetale o come aggiunta a un prodotto lattiero-caseario per creare un'offerta ibrida con proprietà uniche.
"La flessibilità delle proteine del girasole fa sì che i prodotti realizzati si rivolgano a una varietà di consumatori", spiega Enggaard. “Ad esempio, i prodotti a base vegetale vengono a volte considerati più pregiati in Europa, quindi questo ingrediente potrebbe essere utilizzato per una bevanda funzionale di qualità a base vegetale. D'altra parte, si tratta di una proteina più economica rispetto alle alternative lattiero-casearie come il siero di latte e la caseina, quindi potrebbe essere utilizzata per creare un prodotto ibrido che offra un'alimentazione meno costosa".
La consistenza morbida e il gusto piuttosto neutro fanno sì che le proteine del girasole siano inoltre ottimali per una serie di prodotti, in quanto è facile aggiungere aromi come la vaniglia, la fragola o il cioccolato, senza che il sapore delle proteine stesse prevalga su tutto.
Con il 50% di proteine2 oltre a fibre e una serie di vitamine e antiossidanti, le proteine del girasole hanno un profilo nutrizionale che può essere utilizzato per offrire reali benefici funzionali. Ciò è particolarmente interessante se si considera che il 74% delle persone cerca attivamente prodotti con indicazioni sulla salute3 e l'88% è disposto a pagare di più per alimenti sani4.
Questo significa che è un ingrediente ideale non solo per le bevande funzionali, ma può essere aggiunto ad altri prodotti per offrire benefici funzionali, tra cui le quantità relativamente elevate di fibre presenti nelle proteine del girasole.
“Poter offrire fibre presenti in natura ed elevati livelli di proteine in prodotti a base vegetale può essere attraente per i consumatori attenti alla salute”, afferma Enggaard, “e permette ai produttori di offrire qualcosa di nuovo. Per quanto riguarda le fibre, è necessario raggiungere un certo dosaggio affinché svolgano la funzione desiderata, e con le proteine del girasole è semplice”.
Alcune proteine richiedono processi chimici per produrre la polvere, o almeno processi di bagnatura, riscaldamento ed essiccazione che possono essere ad alta intensità energetica. Il processo di produzione delle proteine in polvere di girasole è l'opposto: è completamente meccanico, senza bisogno di ulteriori sostanze chimiche. Questo semplice processo di produzione e il fatto che i girasoli siano facili da coltivare e mantenere fanno sì che sia anche un ingrediente efficiente dal punto di vista dei costi.5
Con una domanda in crescita e consumatori più che mai disposti a provare nuovi tipi di prodotti ibridi e a base vegetale, non potrebbe esserci momento migliore per sviluppare prodotti innovativi con le proteine del girasole. Ma soprattutto, iniziare è facile e noi possiamo aiutarti in ogni fase del percorso.
1 Si tratta di una raccomandazione basata sui test interni condotti da Tetra Pak, principalmente a causa della viscosità e del gusto. Come risultato dei propri processi di ricerca e sviluppo, è possibile che i clienti utilizzino livelli di dosaggio più o meno elevati.
2 Contenuto proteico sulla base della sostanza secca: 53 g per 100 g, come verificato nelle specifiche del prodotto SUNTEIN™ Sunflower Protein Pasteurized Extra Fine, versione 02/30.09.2024, fornite da Europack Bulgaria.
3 Ipsos per l'indagine quantitativa Tetra Pak su salute e nutrizione 2023 (Brasile, Stati Uniti, Cina, India, Corea del Sud, Kenya, Sudafrica, Germania, Spagna, Regno Unito)
4 Indagine Nielsen 2015 sulla salute e il benessere a livello globale - CleanEating WGSN 2016
5 https://www.rhs.org.uk/education-learning/children-young-people/family-activities/grow-it/sunflower