Una varietà di tecnologie di filtrazione può essere utilizzata per offrire vantaggi nella produzione di formaggi. La standardizzazione del contenuto proteico totale nei formaggi gialli è una delle principali applicazioni di filtrazione in quanto uniforma le variazioni stagionali nel contenuto proteico del latte, stabilizzando il processo di produzione del formaggio. La rimozione di batteri e spore è un’altra applicazione che migliora la qualità del formaggio. La filtrazione svolge un ruolo importante anche nella chiarificazione della salamoia del formaggio, comunemente utilizzata nella produzione casearia per la conservazione del prodotto e il controllo della consistenza, per migliorare il sapore e ottimizzare la formazione della crosta.
Formaggio bianco
Formaggio spalmabile
BrineClear TM
Standardizzazione proteica del latte del formaggio
Rimozione di spore e batteri nel formaggio
Standardizzazione del contenuto di caseina
Separazione totale delle proteine
Il metodo dell’ultrafiltrazione (UF) per la produzione di formaggio bianco è stato introdotto nei primi anni ‘70 e da allora viene ampiamente utilizzato. La filtrazione a membrana è una tecnologia consolidata e comprovata per quasi tutti i processi lattiero-caseari e Tetra Pak Filtration Solutions ha fornito e installato oltre 30 impianti di ultrafiltrazione per la produzione di formaggio bianco in tutto il mondo. Il processo di ultrafiltrazione offre diversi vantaggi.