Il confezionamento alimentare svolge un ruolo fondamentale per garantire l'alimentazione della popolazione mondiale ma, quando non viene raccolto e riciclato, può costituire una fonte di sprechi1. Inoltre, poiché secondo le stime della Banca mondiale i rifiuti globali2 aumenteranno del 73% entro il 20503, il riciclo da solo non sarà sufficiente a risolvere il problema. Il mondo deve lasciarsi alle spalle il concetto di economia lineare tradizionale, basata sul modello "prendere-usare-gettare", per dirigersi verso un'economia circolare4.
1Marsh, J. (2021). Food Packaging Waste Statistics: Understanding the Rise of Food Packaging Waste. Fonte: Environment.com
2La Banca Mondiale definisce i rifiuti globali come la quantità totale di rifiuti solidi generati dalle attività umane.
3Banca Mondiale. (2025). "What a Waste 2.0: A Global Snapshot of Solid Waste Management to 2050". Fonte: Banca Mondiale https://www.worldbank.org/en/topic/urbandevelopment/brief/solid-waste-management
4Ellen MacArthur Foundation. (2022). Circular Economy Introduction. Fonte: Ellenmacarthurfoundation.org, What is a circular economy? | Ellen MacArthur Foundation