La riciclabilità e la prevenzione della dispersione degli imballaggi nell'ambiente è diventata il principale requisito di sostenibilità per gli imballaggi e sta definendo quali tipi di imballaggi verranno utilizzati nei prossimi decenni. Le definizioni di riciclabilità sviluppate dai principali stakeholder e influencer stanno passando da "riciclabilità tecnica" a "riciclo dimostrato nella pratica e su vasta scala".
La discussione è stata dominata da temi quali il miglioramento e la riprogettazione dei sistemi di raccolta e riciclo, nonché dalla progettazione degli imballaggi per la riciclabilità. Dal 2020, stiamo implementando la progettazione per il riciclo in tutti gli sviluppi. In questo modo possiamo diventare più consapevoli di come le decisioni di progettazione possono influire sulla catena del valore del riciclo e fare scelte migliori.
Quando una catena del valore del riciclo funziona bene, previene anche i rifiuti, risparmia risorse e riduce l'impatto sul clima. Per garantire che i nostri sforzi per il riciclo siano allineati tra le nostre attività, nel 2018 abbiamo istituito team dedicati nell'ambito della funzione di sostenibilità globale, con oltre 50 esperti in tutto il mondo. Il loro ruolo è quello di continuare a sviluppare uno dei nostri maggiori beni - le nostre conoscenze ed esperienze pratiche nello sviluppo di catene del valore del riciclo - e di usarlo per espandere la raccolta e il riciclo degli imballaggi in paesi non legislati.
La collaborazione è la pietra miliare del successo. La collaborazione con gli stakeholder è fondamentale per la creazione di catene del valore del riciclo sostenibili. Ecco perché abbiamo un approccio aperto alla partnership e alla collaborazione, lavorando con una vasta gamma di stakeholder locali e globali e con i clienti per espandere l'infrastruttura di raccolta degli imballaggi ed esplorare come migliorare il riciclo riducendo i costi di trasformazione e / o migliorando il valore dei materiali riciclati dalle nostre confezioni di cartone.
Maggiori informazioni sulle partnership e sulle iniziative del settore qui
Utilizziamo materie prime di alta qualità per produrre le nostre confezioni e realizzare la nostra mission di rendere gli alimenti sicuri e disponibili ovunque. Una volta che la nostra confezione ha raggiunto il suo scopo, le materie prime non devono essere scartate. Possono invece essere raccolte usando tecniche relativamente semplici e riciclate in qualcosa di utile.
In media, oltre il 70% del nostro materiale di confezionamento è costituito da fibre di carta lunghe e resistenti che possono essere riciclate più volte. Il sottile strato di polimeri - o plastica - nei nostri cartoni per bevande può essere mescolato con altri polimeri e trasformato in nuovi prodotti, come tegole, casse, scatole di cartone e altro ancora.
Mentre continuiamo a promuovere la raccolta e il riciclo delle fibre, ci concentriamo sempre più anche sul riciclo dei polimeri nelle nostre confezioni. Nell'ambito del nostro impegno per la strategia UE sulle materie plastiche, lavoreremo con i nostri partner per garantire che, entro il 2030, esistano soluzioni di riciclo per tutte le componenti dei nostri cartoni per bevande.
Il riciclo contribuisce a una economia circolare a basse emissioni di carbonio che mantiene in uso materiali preziosi. Previene inoltre i rifiuti, consente di risparmiare risorse e riduce l'impatto climatico.