Le prove su impianti pilota accelereranno il time-to-market, ridurranno il rischio di investimento e aiuteranno i produttori a fornire prodotti derivati dalla fermentazione competitivi e di alta qualità.
Losanna, Svizzera, 16 giugno 2025 - Il Centro di sviluppo di tecnologie per i nuovi alimenti di Tetra Pak® è stato aperto a Karlshamn, in Svezia, pronto ad aiutare chi produce prodotti alimentari derivati dalle biomasse e dalla fermentazione di precisione per sviluppare i loro processi tecnici, definire le esigenze collegate ad apparecchiature efficienti e ridurre al minimo i rischi di investimento. Con il supporto personalizzato fornito dagli esperti, tali produttori possono portare i loro nuovi alimenti dal prototipo alla produzione su scala commerciale.
Facendo parte dell'ecosistema di sviluppo dei prodotti offerto da Tetra Pak, l'impianto pilota per i nuovi alimenti aiuta i clienti di tutte le dimensioni, dalle start-up e scale-up che sviluppano i loro prodotti pionieristici alle aziende di alimenti e bevande già affermate che esplorano nuove categorie alimentari.
Poiché gli investimenti nel settore dei nuovi alimenti diventano sempre più difficili da ottenere, la redditività commerciale è più fondamentale che mai. Avvalendosi di una vasta esperienza nelle soluzioni di apparecchiature e nella formulazione dei prodotti, adattate alle esigenze specifiche di chi produce nuovi prodotti alimentari, il Centro di sviluppo di tecnologie per i nuovi alimenti aiuta a superare le sfide associate alla scalabilità e ad accelerare il percorso verso la profittabilità. Che si tratti di utilizzare la fermentazione per creare ingredienti funzionali o di formularla per un uso finale diretto, quali i prodotti sostitutivi di carne e pesce, gli esperti del Centro di sviluppo di tecnologie per i nuovi alimenti di Tetra Pak® possono supportare i produttori alimentari nei loro obiettivi di sviluppo.
Uno staff costituito da biotecnologi e tecnici alimentari altamente qualificati, tecnici di laboratorio ed esperti nelle soluzioni di linea collaborano con i produttori alimentari per progettare, eseguire e analizzare prove personalizzate in base alle caratteristiche uniche dei loro ceppi di microrganismi e ai risultati di produzione desiderati. Ciò si traduce in processi e design di linee di produzione personalizzati e più efficienti, che riducono i costi e aumentano i profitti potenziali.
L'inaugurazione ufficiale si è svolta il 13 giugno, quando è stato tagliato il nastro da Charles Brand, Executive Vice President for Processing Solutions & Equipment di Tetra Pak. I partecipanti hanno visitato la struttura, assaggiato i prodotti già in fase di sviluppo e appreso maggiori informazioni sulle capacità del centro.
I produttori alimentari che collaborano con gli esperti del centro possono beneficiare di due programmi progettati per fungere da quadro di riferimento per i test o selezionare singoli test per un'esperienza personalizzata. Il programma di valutazione dei processi è rivolto alle aziende pronte a passare dalla produzione su scala di laboratorio alla scala dimostrativa, oppure a quelle che sono in cerca di metodi più efficienti per la produzione su larga scala. Il programma di convalida della produttività supporta le aziende con processi produttivi consolidati che desiderano convalidare e migliorare le prestazioni dei loro processi.
La struttura modulare e adattabile del centro permette ai clienti di configurare linee di produzione personalizzate, riducendo sia le spese in conto capitale, sia i costi operativi. A differenza dei complessi sistemi di biomanifattura, queste soluzioni sono progettate per essere adatte alla produzione alimentare: sono efficienti, con dimensioni ottimali e scalabili.
Collaudando sia i processi a monte che quelli a valle, i produttori possono sviluppare configurazioni flessibili e pronte per il futuro, che crescono di pari passo con la loro attività. Ad esempio, facendo un confronto diretto tra tecnologie diverse per la raccolta, i clienti possono trovare il miglior compromesso tra prezzo, prestazioni del prodotto e costi di esercizio.
Attraverso il Centro di sviluppo di tecnologie, i produttori alimentari possono inoltre collaborare con altre strutture di sviluppo dei prodotti Tetra Pak a Lund per ottenere le proprietà e le funzionalità alimentari desiderate, sperimentare formulazioni diverse del prodotto finale e sviluppare l'identità del marchio o del prodotto per creare un'efficace strategia di commercializzazione. Questa stretta collaborazione può accelerare i tempi del time-to-market e migliorare l'efficienza dei processi.
Charles Brand, Executive Vice President for Processing Solutions & Equipment di Tetra Pak, ha commentato: ''In un momento in cui altri operatori del settore stanno riducendo i loro sforzi, noi andiamo avanti e il Centro di sviluppo di tecnologie per i nuovi alimenti di Tetra Pak® rappresenta il nostro impegno più significativo finora per gli alimenti derivati dalla fermentazione. Crediamo nella necessità di sviluppare fonti di nuovi alimenti per nutrire una popolazione in costante crescita, ma siamo consapevoli che l'introduzione di prodotti nel settore dei nuovi alimenti è un passo verso l'ignoto. È proprio qui che risiedono i nostri punti di forza.
''Conosciamo gli alimenti. Conosciamo le apparecchiature. Le start-up hanno difficoltà a gestire la produzione su scala alimentare e noi sappiamo come farlo, utilizzando la nostra vasta esperienza nella produzione alimentare e la nostra rete di centri di sviluppo per supportare i nostri clienti nella scalabilità dai prototipi alle linee di produzione. L'innovazione del settore dei nuovi alimenti non deve essere vista come una semplice aspirazione, bensì come la realizzazione di soluzioni pratiche che permettano di portare il cibo sugli scaffali di tutto il mondo, oggi.''
Contatti
Henry Stout
Tetra Pak
Henry.stout@tetrapak.com