1 Un'economia circolare a basse emissioni di carbonio significa "eliminare" rifiuti e inquinamento, far circolare i prodotti e i materiali (al loro valore più alto) e rigenerare la natura", dobbiamo passare da un modello ""prendere-usare-gettare" a un nuovo modo di pensare e agire.
2Ciò significa la creazione di confezioni in cartone realizzate interamente con materiali rinnovabili o riciclati provenienti da fonti responsabili, che aiutino quindi a proteggere e ripristinare il clima, le risorse e la biodiversità del nostro pianeta, contribuiscano a rendere la produzione e la distribuzione neutrali in termini di emissioni di carbonio, che siano comode e sicure allo scopo di sostenere un sistema alimentare resiliente e che siano completamente riciclabili.
3In base alla definizione di economia circolare della EMF: "L'economia circolare ci offre gli strumenti per affrontare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità insieme, gestendo allo stesso tempo esigenze sociali importanti."
Fonte: ellenmacarthurfoundation.org