Le Nazioni Unite prevedono che la popolazione mondiale raggiungerà i 9,8 miliardi entro il 2050. I livelli di reddito saranno svariati rispetto a quelli attuali, aumentando la pressione sulla produzione di generi alimentari, sui terreni e sulle sorgenti di acqua. Per una popolazione così ampia, urbana e ricca, è necessario che la produzione di generi alimentari (al netto della quantità utilizzata per i biocarburanti) aumenti del 60% per alimentare una popolazione mondiale di 9,3 miliardi di persone.
Tetra Laval Food for Development promuove attivamente lo sviluppo della catena del valore alimentare e lattiero-casearia tramite la collaborazione con clienti, governi, agenzie per la cooperazione allo sviluppo, organismi di finanziamento e organizzazioni non governative internazionali.
Il primo programma latte nelle scuole che utilizza le confezioni Tetra Pak è stato introdotto nel 1962. Da allora abbiamo continuato a supportare i nostri clienti e lavorare in collaborazione con governi, ONG e agenzie delle Nazioni Unite nello sviluppo e nell'attuazione di programmi di alimentazione nelle scuole di tutto il mondo. Nel 2021, 61 milioni di bambini in 41 paesi hanno ricevuto latte o altre bevande in confezioni Tetra Pak durante l'anno scolastico. La pandemia e i blocchi generali delle attività hanno avuto un impatto significativo sui programmi di alimentazione scolastica causando interruzioni nella consegna.
Poiché entro un decennio la domanda di latte a livello globale è destinata a superare l'offerta disponibile, l'industria lattiero-casearia deve affrontare pressioni notevoli. Grazie al nostro modello di Dairy Hub, abbiamo fornito un valido aiuto per la creazione di catene del valore sostenibili, supportando i piccoli allevatori e mettendo in collegamento i nostri clienti con i produttori di latte di elevata qualità.
La nostra strategia DEEPER IN THE PYRAMID contribuisce a rendere accessibili prodotti sicuri, sani e nutrienti a milioni di famiglie con basso reddito.