Dal lancio del cartone asettico Tetra Classic® nel 1961, abbiamo realizzato centinaia di nuove soluzioni di confezionamento per evitare la contaminazione degli alimenti da parte di batteri nocivi. Nel 2001, Tetra Recart® è stata la prima confezione in cartone presente sul mercato a contenere alimenti che generalmente venivano confezionati in lattine, quali pomodori a pezzi, fagioli e minestre.
Siamo anche precursori delle tecnologie di sicurezza degli alimenti quali pastorizzazione e trattamento ad altissime temperature di succhi. Cerchiamo costantemente nuovi metodi per consentire ai nostri clienti di rispondere in modo competitivo alle sfide del mercato e alle richieste dei consumatori in tutto il mondo.
La tracciabilità sta acquisendo sempre più importanza per la dimostrazione della sicurezza degli alimenti per produttori e consumatori.
La nostra politica per la sicurezza degli alimenti ci impegna a mantenere i più elevati standard di sicurezza e a raggiungere la completa tracciabilità del prodotto lungo l'intera catena del valore del trattamento e del confezionamento degli alimenti. Supportiamo questo impegno in diversi modi, tra cui mediante lo sviluppo di soluzioni automatizzate, come Tetra Pak® PlantMaster, un sistema di controllo esteso nell'intero stabilimento che integra in modo completo e privo di problemi l'intelligence da ciascuna unità nella linea di produzione lattiero-casearia, e il nostro lavoro dedicato a sviluppare la Tetra Pak® Connected Package.
Tetra Pak fa parte di un'iniziativa di collaborazione per migliorare la sicurezza del latte nelle scuole collegata al School Milk Programme in Cina. Passo dopo passo, possiamo contribuire a diffondere, nel paese più popoloso al mondo, la conoscenza di come il latte sia nutriente e sicuro.