Alimenti deperibili sicuri e disponibili

Il confezionamento alimentare svolge un ruolo importante nel potenziare le resilienza dei sistemi alimentari proteggendo i prodotti, ampliandone la vita a scaffale e aiutando a ridurre gli sprechi alimentari dalla produzione fino alla distribuzione e alla rivendita. Tutto questo non può avvenire a spese dell'impatto climatico del confezionamento alimentare, né della sua circolarità.

Ci impegniamo ad aumentare l'accesso ad alimenti sicuri in tutto il mondo tramite soluzioni di trattamento e confezionamento alimentari asettici1 che promuovono una vita a scaffale più lunga e preservano la qualità e la sicurezza degli alimenti deperibili senza necessità di refrigerazione o conservanti aggiuntivi.

Grazie all'alta percentuale di materiali rinnovabili (in media 70% di cartone), i cartoni asettici a base di carta hanno prestazioni ambientali migliori rispetto ad altre opzioni di confezionamento per alimenti liquidi deperibili come bottiglie in PET e vetro2. Sono progettate per il riciclo e sono riciclabili nei luoghi in cui esistono infrastrutture per la raccolta, lo smistamento e il riciclo su larga scala.

I nostri obiettivi verso il 2030

Abbiamo stabilito obiettivi misurabili legati ai nostri percorsi, che sottolineano il nostro ruolo nella trasformazione dei sistemi alimentari per accelerare il cambiamento.

In che modo un maggiore accesso globale ad alimenti nutrienti e sicuri contribuisce a sistemi alimentari più sicuri?

Abbiamo collaborato con EY-Parthenon a una serie di white paper che esplorano le opportunità, i fattori di abilitazione chiave e i fattori di successo essenziali per un futuro migliore entro il 2040 e definiscono aree di attenzione globali e azioni collettive per accelerare la transizione.

Azioni e soluzioni

Uomo che beve succo verde

Migliorare l'accesso alimentare con la tecnologia asettica

Il trattamento e il confezionamento asettici eliminano la necessità di una distribuzione con catena del freddo, mantenendo gli alimenti deperibili sicuri e gustosi per un periodo da sei a dodici mesi senza necessità di refrigerazione e di conservanti, mantenendo intatti il colore, la consistenza, il gusto e i valori nutrizionali. Oggi le nostre confezioni asettiche in cartone aiutano a offrire alimenti sicuri ai consumatori in oltre 160 paesi.
Confezione trasparente, foresta sullo sfondo

Impatto ambientale ridotto

Le confezioni in cartone asettico sono realizzate principalmente con carta, una risorsa rinnovabile di provenienza responsabile. Questa caratteristica fa sì che i cartoni per bevande presentino un'impronta ambientale inferiore rispetto ad altre soluzioni per il confezionamento con soltanto 83 g di CO<sub>2</sub> equivalenti per litro (eq/l) rispetto ai 430 g di CO<sub>2</sub> eq/l per le bottiglie di vetro monouso, i 156 g di CO<sub>2</sub> eq/l per le bottiglie in PET e i 100 g di CO<sub>2</sub> eq/l per le bottiglie di vetro riutilizzabili.
Illustrazione riciclo della confezione in cartone

Rinforzare l'infrastruttura di riciclo per le confezioni in cartone

Le confezioni in cartone sono già riciclabili nei luoghi in cui esistono infrastrutture adeguate per la raccolta, lo smistamento e il riciclo su larga scala. Stiamo lavorando per supportare la circolarità3 delle confezioni in cartone attraverso investimenti e collaborazioni per migliorare la capacità e l'infrastruttura di riciclo, inoltre stiamo investendo nella progettazione di confezioni in cartone per aumentare il contenuto di fibra e l'uso di materiali riciclati.

Scopri più percorsi

Illustrazione artistica con uomo con cappello di paglia

Contribuire alla transizione verso una produzione lattiero-casearia più sostenibile4

Collaboriamo con la comunità lattiero-casearia globale per affrontare le sfide ambientali riducendo le emissioni di gas effetto serra in tutta la supply chain del settore.
Illustrazione artistica di una donna e di persone in diverse situazioni

Innovare nel campo delle fonti di Nuovi alimenti5

Insieme a start-up innovative, mondo accademico e soggetti dell'industria alimentare, stiamo sfruttando tecniche e tecnologie all'avanguardia per esplorare e introdurre nel mercato fonti di Nuovi alimenti.
Illustrazione artistica di un uomo e di persone in diverse situazioni

Ridurre gli sprechi e le perdite alimentari

Sviluppiamo soluzioni per il trattamento degli alimenti ad alte prestazioni per ridurre al minimo le perdite di cibo e creiamo soluzioni per il confezionamento alimentare che prolungano la vita a scaffale e aiutano a ridurre gli sprechi alimentari.

Scopri di più

Modulo di contatto

Uomini e donne in riunione

Compila il modulo e comunica in modo più dettagliato la domanda. Risponderemo il prima possibile.

Scopo del contatto

Seleziona una o più opzioni

Modulo di contatto

Riepilogo

Scopo del contatto

Contatti

Inserire il proprio nome
Inserire il proprio cognome
Seleziona il paese/regione

Modulo di contatto

Riepilogo

Scopo del contatto
Nome
Cognome
E-mail
Paese/località
Si è verificato un problema. Riprovare.

Come posso essere utile?

Compila questo campo

Grazie per averci contattato!

Riferimenti

1Per confezionamento alimentare sostenibile si intende un confezionamento che raggiunge i propri obiettivi funzionali con un impatto ambientale minimo, realizzato con materiali rinnovabili o riciclati da approvvigionamento responsabile, che sia riciclabile e con un'impronta ambientale ridotta in termini di fabbricazione, produzione, spedizione e riciclo.

283 g di equivalenti di CO2 per litro (eq/l) rispetto a 430 g di equivalenti di CO2 per litro delle bottiglie in vetro monouso, 156 g di equivalenti di CO2 per litro delle bottiglie in PET e 100 g di equivalenti di CO2 per litro delle bottiglie in vetro riutilizzabili. https://www.beveragecarton.eu/wp-content/uploads/2021/01/ACE-Circular_Analytics_ACE_report.pdf

3Ellen MacArthur Foundation. (2022). Circular Economy Introduction. Fonte: Ellenmacarthurfoundation.org, What is a circular economy? | Ellen MacArthur Foundation

4Definizione: per produzione lattiero-casearia sostenibile si intende una produzione derivante da un'industria lattiero-casearia che produce meno emissioni di gas effetto serra grazie all'introduzione di tecnologie, apparecchiature e migliori pratiche nella produzione e nel trattamento degli alimenti per proteggere la sicurezza nutritiva e fornire il sostentamento per miliardi di persone, contribuendo ad assicurare un futuro per tutti noi. Scopri di più sulla piattaforma Global Dairy

5Per fonti di Nuovi alimenti si intendono genericamente tutti gli ingredienti alimentari di recente utilizzo nell'ambito del consumo alimentare umano o ingredienti realizzati con processi innovativi di nuova generazione. Definiti anche "novel foods". Le definizioni legali precise variano in base all'area geografica.