Ridurre l'impatto ambientale dell'industria lattiero-casearia

I prodotti lattiero-caseari offrono nutrienti essenziali e sostentamento a molte persone in tutto il mondo1. Tuttavia, l'industria lattiero-casearia utilizza molte risorse in termini di terra, acqua ed energia, generando il 2,7% delle emissioni di gas effetto serra globali2

Supportiamo la transizione verso pratiche sostenibili3 del settore il cui scopo è ridurre l'impronta ambientale associata alla produzione, sostenendo al tempo stesso produttività, profittabilità e sostentamento dei piccoli allevatori.

I nostri obiettivi verso il 2030

Abbiamo stabilito obiettivi misurabili legati ai nostri percorsi, che sottolineano il nostro ruolo nella trasformazione dei sistemi alimentari per accelerare il cambiamento.

In che modo il settore lattiero-caseario può partecipare alla transizione dei sistemi alimentari?

Abbiamo collaborato con EY-Parthenon a una serie di white paper che esplorano le opportunità, i fattori di abilitazione chiave e i fattori di successo essenziali per un futuro migliore entro il 2040 e definiscono aree di attenzione globali e azioni collettive per accelerare la transizione.

Azioni e soluzioni

Linea UHT indiretta con tecnologia OneStep

Aumentare l'efficienza nel trattamento lattiero-caseario

Attraverso i progetti Hub di produzione lattiero-casearia, collaboriamo con i clienti e gli stakeholder locali per creare catene del valore sostenibili per il settore lattiero-caseario, per migliorare la produttività, la qualità del latte e i mezzi di sussistenza dei piccoli allevatori. Dal 2011, abbiamo supportato 29 progetti Hub di produzione lattiero-casearia che hanno coinvolto quasi 84.500 allevatori, con quattro nuovi progetti lanciati nel 2024. Fornendo formazione, assistenza tecnica e accesso alle infrastrutture di raffreddamento, gli allevatori si collegano meglio ai mercati formali, rafforzando sia il loro reddito che la sicurezza degli alimenti locale.

Allevatori con mucche

Supportare gli allevatori tramite i progetti Dairy Hub

Attraverso i progetti Dairy Hub, supportiamo i nostri clienti, insieme a stakeholder globali e locali, per migliorare produttività, profittabilità e sostentamento dei piccoli allevatori. Dal 2011, abbiamo sostenuto 22 progetti hub di produzione lattiero-casearia che hanno coinvolto 67.000 allevatori.

Scopri più percorsi

Illustrazione artistica di una donna e di persone in diverse situazioni

Innovare nel campo delle fonti di Nuovi alimenti4

Insieme a start-up innovative, mondo accademico e soggetti dell'industria alimentare, stiamo sfruttando tecniche e tecnologie all'avanguardia per esplorare e introdurre nel mercato fonti di Nuovi alimenti.
Illustrazione artistica di un uomo e di persone in diverse situazioni

Ridurre gli sprechi e le perdite alimentari

Sviluppiamo soluzioni per il trattamento degli alimenti ad alte prestazioni per ridurre al minimo le perdite di cibo e creiamo soluzioni per il confezionamento alimentare che prolungano la vita a scaffale e aiutano a ridurre gli sprechi alimentari.
Illustrazione artistica di persone in diverse situazioni

Aumentare la disponibilità di alimenti sicuri mediante un confezionamento alimentare sostenibile7

Continuiamo a sviluppare e promuovere soluzioni per il confezionamento alimentare sostenibili che riducono al minimo l'impatto ambientale, preservano la qualità degli alimenti e migliorano l'accesso ad alimenti sicuri.

Scopri di più

Modulo di contatto

Uomini e donne in riunione

Compila il modulo e comunica in modo più dettagliato la domanda. Risponderemo il prima possibile.

Scopo del contatto

Seleziona una o più opzioni

Modulo di contatto

Riepilogo

Scopo del contatto

Contatti

Inserire il proprio nome
Inserire il proprio cognome
Seleziona il paese/regione

Modulo di contatto

Riepilogo

Scopo del contatto
Nome
Cognome
E-mail
Paese/località
Si è verificato un problema. Riprovare.

Come posso essere utile?

Compila questo campo

Grazie per averci contattato!

Riferimenti

1https://globaldairyplatform.com/nutrition/

2New FAO report assesses dairy greenhouse gas emissions

3Definizione: per produzione lattiero-casearia sostenibile si intende una produzione derivante da un'industria lattiero-casearia che produce meno emissioni di gas effetto serra grazie all'introduzione di tecnologie, apparecchiature e migliori pratiche nella produzione e nel trattamento degli alimenti per proteggere la sicurezza nutritiva e fornire il sostentamento per miliardi di persone, contribuendo ad assicurare un futuro per tutti noi. Scopri di più sulla piattaforma Global Dairy

4Fonti di Nuovi alimenti è una definizione che si riferisce genericamente a qualsiasi ingrediente alimentare di recente utilizzo nell'ambito del consumo alimentare umano o ingredienti realizzati con processi innovativi di nuova generazione. Definiti anche "novel foods". Le definizioni legali precise variano in base all'area geografica.