Porre fine alla malnutrizione e rendere accessibile il cibo sano è una componente fondamentale degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG 2 - Porre fine alla fame)1. Per noi, questo significa rendere il cibo sicuro e nutriente accessibile a tutti, ovunque.
Ecco perché, da oltre 60 anni, collaboriamo con clienti, governi, stakeholder e ONG allo sviluppo di programmi di alimentazione scolastica per migliorare la salute e l'accesso alle bevande nutrienti, raggiungendo milioni di bambini in tutto il mondo.
Ogni programma è diverso e le sfide, così come le opportunità, sono in continua evoluzione. Combinando la nostra esperienza sulla sicurezza e la qualità degli alimenti con la conoscenza dei nostri stakeholder locali, possiamo fornire una guida lungo l'intera catena del valore alimentare - dalla condivisione delle migliori pratiche nei programmi di tutto il mondo, allo sviluppo e al lancio di bevande nutrienti fortificate, alla promozione dell'educazione ambientale e al riciclo dei cartoni per bevande.
I programmi di alimentazione e nutrizione nelle scuole hanno avuto un grande impatto sulla salute fisica dei bambini, sullo sviluppo e sui risultati dell'apprendimento, poiché per molti bambini il cibo a scuola è spesso il primo pasto della giornata. L'alimentazione scolastica è un buon investimento. I programmi efficienti portano a ritorni fino a 9 dollari per ogni dollaro investito, creando valore su più settori, tra cui: istruzione, salute e nutrizione, protezione sociale e agricoltura locale2.
Il programma Latte nelle scuole in Messico è uno dei programmi più longevi al mondo e ha dato un contributo significativo per affrontare le sfide legate alla malnutrizione, all'istruzione e alla mancanza di sicurezza alimentare. I programmi Latte nelle scuole spesso forniscono il primo pasto della giornata ai bambini e il programma messicano è un esempio lampante del nostro lavoro con i programmi di alimentazione nelle scuole. Ecco perché condividiamo le migliori pratiche con altri programmi in 66 Paesi del mondo a cui partecipiamo.
1https://www.un.org/sustainabledevelopment/hunger/
2https://www.wfp.org/school-feeding
3Per impatto positivo intendiamo la promozione di risultati migliori per la nostra forza lavoro, lavoratori e comunità nella nostra supply chain, i lavoratori nel settore della raccolta e del riciclo e le persone nella nostra catena del valore influenzate dal cambiamento climatico, nonché della transizione a zero emissioni nette negli ambiti di manodopera, discriminazione, condizioni lavorative pericolose e reddito sostenibile, tra gli altri.