Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
I confezionatori conto terzi svolgono un ruolo fondamentale nell’industria alimentare e delle bevande, rendendo l’innovazione, la flessibilità e la varietà più accessibili ai marchi e alle aziende. Tetra Recart®, la soluzione rivoluzionaria per gli alimenti, può migliorare la gamma di opzioni di qualsiasi confezionatore conto terzi, aumentandone potenzialmente al contempo la profittabilità.
Libera il potenziale del confezionamento conto terzi con Tetra Recart
Nel settore degli alimenti a lunga conservazione, sempre più competitivo, i marchi hanno bisogno che i loro prodotti si distinguano dalla concorrenza. Offrendo Tetra Recart, un cartone quadrato che si fa notare tra le lattine e i vasetti rotondi, potrai aiutarli a raggiungere il loro obiettivo e molto altro ancora.
Lattine e cartoni a confronto: qual è la migliore confezione alimentare?
Le lattine sono da tempo la confezione preferita per molti prodotti a marchio proprio a lunga conservazione. Ma come si comparano le lattine rispetto ai cartoni a base di carta in termini di parametri chiave quali l'impronta ambientale, l'efficienza della catena del valore e la praticità per il consumatore?
In che modo Tetra Recart può aiutarti a potenziare la tua attività nel settore alimentare?
I produttori alimentari, i confezionatori conto terzi e i marchi hanno a disposizione un'ampia gamma di opzioni di confezionamento alimentare, ma con una concorrenza sugli scaffali più agguerrita che mai e l'aumento dei costi dei materiali, è fondamentale fare la scelta giusta.
In quali volumi è disponibile Tetra Recart? Quali prodotti a lunga conservazione possono essere confezionati al suo interno? Con quali materiali viene realizzato? E che differenza fa la sua forma quadrata nella logistica e sugli scaffali dei supermercati?
Una svolta rivoluzionaria per i rivenditori alimentari
I rivenditori possono ridurre significativamente i costi diretti del prodotto con Tetra Recart, rispetto alle confezioni alternative. Scopri i vantaggi nella distribuzione, nel magazzino e sullo scaffale del supermercato.
Abbiamo realizzato una guida semplice per aiutare i confezionatori conto terzi che desiderano effettuare una transizione senza problemi a Tetra Recart, l'alternativa moderna per gli alimenti in scatola. Dalla modifica della ricetta al riempimento e alla sigillatura, ecco cosa occorre sapere.
Ottimizza la tua produzione di generi alimentari con Tetra Recart
La nostra confezione sterilizzata in autoclave per gli alimenti a lunga conservazione può far risparmiare tempo, spazio e denaro ai confezionatori conto terzi. L'esperto di Tetra Pak Gustaf von Friesendorff spiega che, oltre ai molti vantaggi per i consumatori e i proprietari dei marchi, vi sono sei modi evidenti in cui Tetra Recart può aiutare a ottimizzare le tue operazioni di produzione di generi alimentari.
Tetra Recart è disponibile in un’ampia gamma di volumi, così potrai scegliere quello che meglio si adatta alle esigenze dei tuoi prodotti specifici. Le dimensioni disponibili sono: 100 ml, 200 ml, 340 ml, 390 ml, 440 ml e 500 ml
Tetra Recart è una soluzione rivoluzionaria per gli alimenti e, sebbene stia crescendo su scala globale, rimangono alcune credenze e idee sbagliate. Chiariamoci le idee!
Ridurre il costo diretto del prodotto con Tetra Recart
I rivenditori di alimenti riducono i loro costi diretti del prodotto scegliendo alimenti con una vita a scaffale stabile confezionati in Tetra Recart, grazie a un ingombro ridotto, minori sprechi e maggiore velocità.
Come puoi far risaltare il tuo prodotto alimentare a marchio privato e attirare l'attenzione degli acquirenti dagli scaffali del supermercato? Impara la teoria e la pratica della differenziazione dei prodotti dal nostro esperto interno di design della confezione, Jonas Eklund.
Iscriviti e leggi l'articoloGrazie per l'iscrizioneSomething went wrong!
Un gruppo leader nel settore della vendita al dettaglio fa scuola nel campo delle confezioni sostenibili
Unil vuole passare rapidamente dalle lattine di metallo ai cartoni. L'azienda è la prima al mondo con la nuova confezione Tetra Recart® da 100 ml nella categoria degli alimenti per animali domestici
Nell'aprile 2021 Rosella ha incontrato Tetra Pak per parlare di come reintrodurre il marchio sugli scaffali dato che occupava ancora un posto importante nel cuore dei consumatori australiani.
Possiamo aiutarti a trovare il giusto confezionatore conto terzi con cui collaborare
Sei un produttore alimentare, un proprietario di marchi o un confezionatore conto terzi alla ricerca di collaboratori con cui far crescere la tua attività? Grazie ai molti anni in cui abbiamo promosso collaborazioni nel settore alimentare, abbiamo la conoscenza e la rete per aiutarti a trovare il partner perfetto.
Il confezionamento conto terzi e come utilizzarlo in modo efficace
Che la tua azienda stia entrando per la prima volta nel mercato della produzione alimentare o che il tuo sia un marchio consolidato che desidera innovare e attrarre nuovi acquirenti, un confezionatore conto terzi può essere un partner fondamentale. Ecco cosa devi sapere sui confezionatori conto terzi e su come trovare quello giusto per i tuoi prodotti.
Il confezionamento alimentare che soddisfa le esigenze di sostenibilità
I consumatori e i produttori odierni richiedono sempre più confezionamenti alimentari con un minore impatto sul pianeta. Scopri perché Tetra Recart è l'alternativa intelligente nel nostro video o scaricando l'infografica
Il confezionamento alimentare che soddisfa le esigenze di sostenibilità
I consumatori e i produttori odierni richiedono sempre più confezionamenti alimentari con un minore impatto sul pianeta. Scopri perché Tetra Recart è l'alternativa intelligente nel nostro video o scaricando l'infografica