I progetti di hub di produzione lattiero-caseari concorrono alla creazione di catene del valore sostenibili1 attraverso progetti collaborativi che supportano i piccoli allevatori nell'aumentare la produzione, la qualità e la profittabilità del latte, oltre che il benessere degli animali.

Dal 2011, aiutiamo a mettere in contatto i piccoli allevatori con i nostri clienti per soddisfare la richiesta di latte di qualità e prodotto localmente, migliorando la vita sia dei piccoli allevatori che delle comunità in cui vivono. Guardando al futuro, miriamo ad amplificare l'impatto dei progetti di hub di produzione lattiero-caseari ampliandone il numero e continuando a diffondere conoscenza e formazione tecnica a un maggior numero di piccoli allevatori in tutto il mondo.

L'impatto degli hub di produzione lattiero-caseari

Migliorando al contempo i mezzi di sussistenza e aumentando il reddito dei piccoli allevatori locali, li abbiamo supportati nell'offrire latte di alta qualità ai nostri clienti.

84.500 allevatori hanno consegnato il latte ai clienti dei progetti di hub di produzione lattiero-casearia, di cui il 99% sono piccoli proprietari.

29 progetti di hub di produzione lattiero-casearia dal 2011.

1.214.000 litri di latte al giorno raccolti in media in tutte le aziende agricole attraverso i progetti di hub di produzione lattiero-casearia

Perché gli hub di produzione lattiero-caseari sono importanti



I piccoli agricoltori svolgono un ruolo cruciale nel settore lattiero-caseario mondiale poiché producono una quota significativa della fornitura di latte a livello internazionale. Tuttavia, molti operano in mercati informali con un accesso limitato alla formazione, alle infrastrutture o a prezzi equi. Secondo l'International Farm Comparison Network, circa il 58% del latte a livello globale viene venduto ai trasformatori, mentre gran parte del resto viene consumato dalle famiglie o nei mercati informali.2


Entro il prossimo decennio, la nostra domanda globale di latte è destinata a superare l'offerta ed eserciterà quindi un'enorme pressione sull'industria lattiero-casearia. Con la nostra esperienza nel settore, aiutiamo a garantire una fornitura a lungo termine di latte di alta qualità prodotto localmente e quindi a ridurre al minimo la perdita di cibo.

Piccolo produttore lattiero-caseario con il proprio bestiame

Aiutare i piccoli allevatori a produrre latte di alta qualità

I progetti di hub di produzione lattiero-caseari sono iniziative collaborative ideate per supportare i clienti, facendo ricevere loro una fornitura a lungo termine stabile di latte di qualità, prodotto localmente.

I progetti di hub di produzione lattiero-caseari mettono in contatto i piccoli allevatori con un'azienda lattiero-casearia dedicata in una zona selezionata e i nostri esperti di produzione lattiero-casearia offrono assistenza tecnica e formazione agli allevatori. Fornendo i servizi di formazione e, in alcuni casi, creando infrastrutture e tecnologie di raffreddamento adeguate, gli allevatori possono fornire più latte di alta qualità e prodotto localmente e accedere al mercato. 

Piccolo produttore lattiero-caseario con il proprio bestiame

Implementazione di hub di produzione lattiero-caseari nel mondo

Migliorare la raccolta del latte ogni giorno


In Nigeria, i piccoli agricoltori devono affrontare sfide quali l'accesso limitato all'acqua potabile e le carenze nella supply chain del latte. Per affrontare questi problemi nelle aree rurali, Tetra Pak ha donato pozzi trivellati alimentati a energia solare e contenitori per la raccolta del latte in acciaio inossidabile alle comunità coinvolte nella produzione lattiero-casearia.

Migliorare la raccolta del latte ogni giorno


In Nigeria, i piccoli agricoltori devono affrontare sfide quali l'accesso limitato all'acqua potabile e le carenze nella supply chain del latte. Per affrontare questi problemi nelle aree rurali, Tetra Pak ha donato pozzi trivellati alimentati a energia solare e contenitori per la raccolta del latte in acciaio inossidabile alle comunità coinvolte nella produzione lattiero-casearia.

Scopri di più

Due bambini che sorridono e bevono latte dalle confezioni Tetra Pak

Food for Development

È fondamentale contribuire a catene di valore sostenibili, affrontando al contempo le sfide globali legate alla sicurezza degli alimenti e alla nutrizione, promuovendo relazioni collaborative e impegnandosi con reti di stakeholder diversificate.
Illustrazione artistica di una donna che beve acqua da un cartone per bevande

Favorire il progresso del settore alimentare

Tutti, ovunque, meritano di avere accesso a cibo sicuro, nutriente e al giusto prezzo. Stiamo lavorando per supportare la transizione a sistemi alimentari sicuri, sostenibili e resilienti attraverso le nostre azioni, prodotti e soluzioni.

1Una catena del valore alimentare sostenibile: è redditizia in tutte le sue fasi (sostenibilità economica); presenta ampi vantaggi per la società (sostenibilità sociale); e ha un impatto positivo o neutro sull'ambiente naturale (sostenibilità ambientale). Fonte: Sustainable Value Chain - What is it?

2IFCN (2024). Dairy Report 2024: Helping people in the dairy world to make better decisions. Estratto: https://ifcndairy.org/wp-content/uploads/2024/10/DR-2024-extract.pdf