Nella realizzazione di formaggio con riempimento liquido, tutti gli ingredienti vengono miscelati in modo omogeneo e il prodotto può essere venduto subito dopo il raffreddamento. Non vi è l'esigenza di maturazione su scaffale, pertanto i produttori ottengono un ritorno sull'investimento più rapido.
Utilizzando la tecnologia di ultrafiltrazione Tetra Pak per il formaggio con riempimento liquido si ottiene un rendimento di prodotto più alto rispetto ai metodi tradizionali.
Ciò è dovuto al fatto che le proteine del siero del latte sono incorporate nel formaggio e pertanto si ottiene la stessa quantità di solidi, ma con una maggiore proporzione di proteine del siero del latte rispetto alle caseine. In altre parole, con la stessa quantità di latte è possibile produrre maggiori quantità di formaggio.
Come funziona? Il permeato viene spinto al di fuori del formaggio, mentre il retentato resta (rapporto 5:1). Trattandosi di un processo chiuso, è un metodo di produzione molto igienico che termina con il prodotto racchiuso in una confezione ermetica, dalla vita a scaffale compresa tra i 6 e i 12 mesi.